Cosa stai cercando?
Cerca

Mini John Cooper Works Concept, il debutto a Detroit

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 17 dic 2013
Mini John Cooper Works Concept, il debutto a Detroit
Al Salone americano verrà svelato il prototipo che anticipa la versione più sportiva della nuova generazione della Mini.

Al Salone americano verrà svelato il prototipo che anticipa la versione più sportiva della nuova generazione della Mini.

Sono state diramate le prime immagini ufficiali della Mini John Cooper Works Concept, atteso prototipo che anticipa la versione più spinta della terza generazione della piccola due volumi anglo-tedesca, pronta ad essere svelata ufficialmente in occasione del Salone di Detroit 2014 (13-26 gennaio).

Oltre le immagini, il costruttore britannico ha reso noto soltanto poche informazioni relative al futuro modello, pronto a stuzzicare le voglie sportive di milioni di appassionati di tutto il mondo. Osservando l’auto con attenzione, è possibile apprezzare le numerose appendici aerodinamiche che fanno parte del kit specifico “John Cooper Works”: la carrozzeria sfoggia la speciale livrea bicolore che si distingue per le tipiche bande longitudinali che corrono lungo il centro dell’automobile, i paraurti sono stati sostituiti con nuovi elementi dotati di generose prese d’aria e speciali appendici, tra cui l’estrattore d’aria posteriore, mentre le fiancate sfoggiano nuove [glossario slug=”minigonne”] e i cerchi in lega da 18 pollici realizzati ad hoc per la vettura. Il kit estetico viene completato dallo spoiler posteriore montato all’estremità del tetto e dal doppio terminale di scarico sportivo centrale, impreziosito  dal logo “JWC”.

Rispetto alle altre varianti della terza serie della Mini, rappresentate dalle versioni Cooper, Cooper S e Cooper D, la John Cooper Works vanterà carreggiate decisamente più larghe ed un assetto più rigido, mentre il perso calerà per l’ampio uso di materiali leggeri, in modo da offrire la massima stabilità e il miglior piacere di guida possibile. Per quanto riguarda la parte meccanica, la Casa di Oxford non ha rivelato nessun particolare sul propulsore che verrà utilizzato dalla vettura, ma non è difficile immaginare l’impiego di una versione ancora più potente del 2.0 litri turbo a benzina che equipaggerà la versione Cooper S e che con molta probabilità sarà portato dall’attuale potenza di 192 CV, fino a quota 210-220 CV.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare