Mini One First 5 porte: comoda entry-level
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020659.jpg)
La gamma della nuova Mini 5 porte è destinata ad ampliarsi il prossimo marzo con l’introduzione di una versione entry-level da 75 CV.
La gamma della nuova Mini 5 porte – variante della nota citycar anglo-tedesca caratterizzata da dimensioni maggiori e dotata di due portiere in più – si arricchirà il prossimo marzo con l’introduzione di una inedita versione entry-level battezzata Mini One First 5 porte.
Come tutte le versioni della terza generazione della Mini, anche la Mini One First porta in dote un propulsore di inedita concezione: si tratta del nuovo motore turbo benzina 3 cilindri 1.2 litri, dotato di iniezione diretta, fasatura variabile lato aspirazione e scarico del doppio VANOS. Questa unità risulta capace di erogare 75 CV e 150 Nm di coppia massima, disponibili a 1400 giri/min. Per quanto riguarda le prestazioni e i consumi offerti dalla vettura, il costruttore dichiara un’accelerazione da 0 a 100 km/h effettuata in 13,4 secondi, un consumo nel ciclo misto di 5.2 litri/100 km ed emissioni inquinanti di CO2 pari a 121g/km. Le prestazioni del piccolo 3 cilindri vengono gestite dall’utilizzo dalla nuova trasmissione manuale a sei rapporti, rivista nell’efficienza, dotata di un peso minore e capace di offrire degli innesti più rapidi e armoniosi, grazie anche alla presenza di un sensore di marcia integrato.
Questa versione va a posizionarsi sotto la variante dotata del motore turbo benzina 3 cilindri 1.2 litri da 102 CV e 180 Nm di coppia massima, mentre l’intera gamma di propulsori della Mini 5 porte risulta composta da 4 unità a benzina e tre diesel, con potenze comprese tra i 75 e i 192 CV. Ricordiamo che la Mini 5 porte vanta un passo maggiorato di ben 72 mm rispetto alla versione 3 porte da cui deriva: l’aumento di dimensioni consente di ospitare fino a 5 passeggeri e i loro rispettivi bagagli, questi ultimi risultano stivati in un vano bagagli da 278 litri, aumentabile fino a quota 941 litri se si abbatte il divano posteriore.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mini Countryman C 2024: design, tecnologia e motore da 170 CV [FOTO]](https://img.motori.it/OKIZtIasbAyb9kyOnLdL3Agq-C0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-countryman-c-2024-22.jpg)
![Mini Cooper SE JCW: debutta la nuova sportiva 100% elettrica [FOTO]](https://img.motori.it/NsZ1zZzp4IQTvbSLeHdZLa3yVKw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-cooper-se-jcw-36.jpg)
![Mini Cooper e Countryman 2024: la presentazione avverrà il 1° settembre [VIDEO TEASER]](https://img.motori.it/OgjfIFrqKVJLaJKUGSPBUTQ9z4s=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-cooper-countryman-2024-teaser.jpg)
![Mini Countryman 2024: la terza generazione attraversa le Highlands scozzesi [FOTO]](https://img.motori.it/DaXZ_OFJvY89ysUXaNU6R1Hal60=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-countryman-2024-prototipo-highlands-scozzesi-42.jpg)