Mini Rocketman: nel 2014 sarà realtà
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/009258.jpg)
Mini ha deciso di confermare la produzione di una vettura compatta, più piccola dei modelli attuali e derivata dalla concept Rocketman.
Mini ha confermato l’intenzione di produrre in serie un modello compatto, di dimensioni più contenute rispetto a quelli attualmente presenti in gamma e tanto da avvicinarsi molto alla Mini originale del 1959, rispetto alla quale dovrebbe essere più lunga di 40 centimetri e più larga di 50 centimetri, un modello che è stato anticipato dalla concept Rocketman presentata al Salone di Ginevra.
La Mini Rocketman, o quello che sarà il nome scelto per il modello di serie, diventerà quindi realtà e porterà nalla gamma della casa inglese una vettura economica, capace di unire un certo divertimento di guida a dei costi di gestione bassi, caratterizzata da motori a tre cilindri e perfino da una variante completamente elettrica, almeno secondo le voci trapelate.
La nuova utilitaria sarà capace di ospitare quattro persone, anche se le configurazione prevista dovrebbe essere più simile a una 3+1, con il sedile dietro al guidatore un po’ sacrificato e utilizzabile per gli spostamenti a corto raggio.
Per quanto riguarda la tecnologia per la variante elettrica, questa potrebbe essere presa dalla capogruppo Bmw, come ha spiegato Ian Robertson, direttore vendite e marketing della casa bavarese: “Mini non produrrà mai un’auto sotto la il brand “i”, questo è riservato esclusivamente a Bmw, ma la tecnologia che stiamo sviluppando per i modelli della famiglia “i” sarà certamente resa disponibile per il resto del gruppo Bmw”.
In base a queste dichiarazioni sono stati in molti ad ipotizzare per la futura Rocketman uno schema simile a quello della citycar i3 di Bmw, con la possibilità che venga usata anche la struttura in fibra di carbonio per la struttura dell’abitacolo abbinata a un telaio in alluminio che consentirebbe un notevole risparmio di peso e un’elevata robustezza.
Secondo i piani a cui starebbero lavorando i responsabili di Mini, la “piccola” della gamma potrebbe arrivare entro il 2014.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mini Countryman C 2024: design, tecnologia e motore da 170 CV [FOTO]](https://img.motori.it/OKIZtIasbAyb9kyOnLdL3Agq-C0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-countryman-c-2024-22.jpg)
![Mini Cooper SE JCW: debutta la nuova sportiva 100% elettrica [FOTO]](https://img.motori.it/NsZ1zZzp4IQTvbSLeHdZLa3yVKw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-cooper-se-jcw-36.jpg)
![Mini Cooper e Countryman 2024: la presentazione avverrà il 1° settembre [VIDEO TEASER]](https://img.motori.it/OgjfIFrqKVJLaJKUGSPBUTQ9z4s=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-cooper-countryman-2024-teaser.jpg)
![Mini Countryman 2024: la terza generazione attraversa le Highlands scozzesi [FOTO]](https://img.motori.it/DaXZ_OFJvY89ysUXaNU6R1Hal60=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-countryman-2024-prototipo-highlands-scozzesi-42.jpg)