Mitsubishi ASX 2023: motori, interni, dimensioni
La Mitsubishi ASX 2023 cambia vita e volto, infatti la nuova generazione del crossover nipponico diventa più europeo, riprendendo le forme della Renault Captur. Con la vettura francese il legame è diretto, perché da essa eredita tecnologia e motorizzazioni, senza però essere una carta carbone della transalpina, mantenendo una serie di dettagli esclusivi. Nel complesso la giapponese diventa una B-SUV più compatta, ma con tanto spazio a bordo.
Elementi distintivi
Guai a pensare che sia una Captur in tutto e per tutto, perché la ASX si distingue dalla “cugina” transalpina per alcuni elementi distintivi, tra cui il frontale “Dynamic Shield” e i numerosi badge sulle fiancate e sul portellone. Personali e specifici anche i cerchi in lega da 17” e 18” e il diffusore posteriore. Disponibile in sei colori, la Mitsubishi ASX 2023 si può avere anche il tetto nero per ottenere un aspetto ancora più dinamico. All’interno si trova molto spazio e praticità, e non manca la tecnologia esaltata da un quadro strumenti digitale da 10,25” (4,2” nei modelli base) e da un sistema d’infotainment con display da 9,3” (7” negli allestimenti entry level) e compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto. Il bagagliaio ha una capacità di 332 litri che può essere incrementata di 65 litri facendo scorrere in avanti la seconda fila di sedili.
Motori fatti in Europa
La Mitsubishi verrà prodotta in Spagna, nella fabbrica del Gruppo Renault a Valladolid. Qui vengono messi a punto anche i motori che andranno a equipaggiarla, che sono tutti benzina: un 1.0 turbo non elettrificato da 91 CV, un 1.3 turbo mild hybrid da 140 CV, un 1.6 full hybrid da 143 CV e un’ibrida plug-in con un propulsore 1.6 abbinato ad una batteria da 10,5 kWh per 159 CV e un’autonomia di circa 50 km nel ciclo combinato. Il 1.0 turbo viene offerto solo in combinata col cambio manuale a 6 marce, mentre il 1.3 mild hybrid può essere richiesto anche con la trasmissione automatica a doppia frizione a 7 rapporti. La full hybrid e l’ibrida plug-in sono abbinate, invece, a un innovativo cambio multimodale.
Mitsubishi ASX 2023: garanzia lunga
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: