Mitsubishi ASX e Outlander 2017, ecco i prezzi
La Casa dei tre diamanti lancia sul mercato italiano il restyling dei modelli Mitsubishi ASX e Outlander.
La Casa di tre diamanti lancia sul mercato italiano le versioni 2017 delle Mitsubishi ASX e Outlander, oggetto di un interessante restyling dedicato ad estetica, contenuti tecnici e tecnologici.
Mitsubishi ASX 2017
La rinnovata Mitsubishi ASX sfoggia un frontale rivisto che prende spunto dalla sorella maggiore Outlander, uniformandosi così al family feeling della Casa giapponese, inoltre porta al debutto l’inedito sistema multimediale Smartphone Link Display Audio, abbinato ad un display “touch” da 7 pollici e compatibile con i sistemi di connettività Android Auto (da 5.0 in poi) e Apple CarPlay (da iPhone 5 in poi). L’offerta della vettura per il nostro paese è stata inoltre arricchita dall’importatore ufficiale Koelliker con l’introduzione dell’allestimento InSport, ovvero una versione basata Intense che vanta interni più curati e la presenza di materiali di maggior pregio.
La Mitsubishi ASX restyling viene proposta in Italia ad un prezzo di partenza di 20.190 euro, relativo alla versione a benzina 1.6 2WD Inform. Per tutto il corso dell’annom la Casa nipponica propone la versione entry-level della ASX ad un prezzo promozionale di 16.450 euro, oppure uno sconto di ben 3.500 euro sul resto della gamma.
Mitsubishi Outlander 2017
Il restyling dedicato alla Mitsubishi Outlander ha portato, dal punto di vista estetico, solo modifiche di dettaglio che hanno riguardato l’introduzione di una consolle centrale “high line“, del Emergency Brake (disponibile solo con cambio automatico) e il freno di stazionamento elettrico con Brake Auto Hold che si disinserisce in modo automatico quando si preme l’acceleratore. Dal punto di vista meccanico segnaliamo l’arrivo del motore diesel abbinato alla trazione anteriore, mentre il listino parte da 27.900 euro nell’allestimento InSport.
Chi desidera puntare sul lusso e sulla dotazione ricercata può scegliere il pacchetto Diamond Pack (solo sulla versione 2.2 diesel AWD Instyle Plus SDA) che al prezzo di 3.000 euro mette a disposizione sedili rivestiti in pelle, il sedile del guidatore elettrico, il tetto apribile, il portellone posteriore con apertura automatica, i sensori di parcheggio anteriori e molti sistemi elettronici per la sicurezza come l’ Around Monitor System e il cruise control adattivo, solo per citarne alcuni.
Sull avariante ibrida plug in denominata Outlander PHEV debuttano alcune novità come l‘interruttore EV per impedire che il sistema passi in modalità elettrica e per conservare la piena capacità elettrica quando richiesto, il freno di stazionamento elettrico, i dispositivi Blind Spot Warning (BSW) e Rear Cross Traffic Alert (RCTA), i fari abbaglianti automatici, i fendinebbia anteriori a Led e l’adattatore alimentazione in corrente alternata fino a 1.500 W.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: