Mitsubishi: novità per Outlander, Pajero e L200
![Mitsubishi: novità per Outlander, Pajero e L200 Mitsubishi: novità per Outlander, Pajero e L200](https://img.motori.it/FQLsOsJSm5-QAUI1TK4V2rH7k6A=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004042.jpg)
Con il restyling dei tre modelli Mitsubishi si prepara ad affrontare il mercato con rinnovato ottimismo, anche grazie alla ripresa di febbraio
Mitsubishi rinnova la propria gamma di 4×4 con novità che riguardano aspetto estetico ma anche e soprattutto con l’arrivo di nuovi motori e di nuove trasmissioni. I modelli che hanno ricevuto una “rinfrescata” sono l’Outlander, la Pajero e la pick-up L200.
La rinnovata Mitsubishi Outlander si presenta con un frontale rivisto e con un corpo vettura leggermente più grande rispetto alla versione precedente, con la lunghezza che arriva adesso a 4,7 metri. L’Outlander riveduto dai tecnici Mitsubishi assomiglia quindi più a una crossover grazie alla sua vocazione versatile e sportiva, come si capisce anche nell’abitacolo, con rivestimenti migliorati per qualità, particolari dal tocco più moderno rispetto alle classiche fuoristrada e l’uso di materiali più sportivi per i sedili.
Tecnicamente si segnala l’adozione della tramissione Twin Clutch-Sport Shift abbinata al 2.2 DiD da 156 CV, con tanto di leve di comando al volante e doppia modalità Normal e Sport. Interessante poi il cambio CVT a sei marce accoppiato al 2.4 benzina da 170 CV. I prezzi partono da 32.500 euro.[!BANNER]
Le novità per Pajero vedono un aumento delle prestazioni e del comfort. Per quanto riguarda i motori, il turbodiesel 3.2 Di-D arriva a 200 CV e può essere abbinato al nuovo cambio automatico a cinque rapporti che sul benzina V6 3.8 da 250 CV è di serie. Per quanto riguarda gli allestimenti, si segnala l’arricchimento della dotazione per la versione Intense, ora con interni in pelle e alcantara, cerchi in lega da 18 pollici e sedili anteriori elettrici riscaldabili. I prezzi partono da 35.500 Euro.
Infine, merita spazio anche la pick-up L200, che beneficia di qualche modifica esterna come il paraurti rivisto e il pianale di carico ampliato. Interessante il nuovo cambio automatico a 5 marce associato al propulsore High Power Diesel da 178 CV. I przzi, in questo caso, partono da 21.900 euro. Con queste tre novità Mitsubishi spera di poter dare nuova linfa al proprio mercato, quel mercato che ha fatto registrare il segno positivo lo scorso mese dopo parecchi mesi passati in calo. Il tutto, mentre si attende l’arrivo della Mitsubishi ASX e della i-MiEV elettrica, che potrebbero dare ulteriore soddisfazioni al gruppo.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mitsubishi ASX 2024: come cambia con il restyling, tecnologia avanzata e sicurezza aggiornata](https://img.motori.it/Rr4jh5ClCnHC0pTujh2aO-SKl_4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/hp-nuova-mitsubishi-asx-low.jpg)
![Mitsubishi Hyaku Concept: studio di design per i 100 anni](https://img.motori.it/Yc959C5zdYTwtEeeL4rd8jJPeXE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/Mitsubishi-Hyaku-Concept-10.jpg)
![Mitsubishi Outlander Sport: ecco il restyling](https://img.motori.it/BeILZTBszsRxM_7lHCUVNiMjMdI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240124.jpg)
![Mitsubishi Eclipse Cross: la prima a Ginevra](https://img.motori.it/uzV97_cbEDsIIXlsmRqIT3eArX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238889.jpg)