Mitsuoka Rock Star: la Mazda MX-5 si veste da Corvette
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/10/cbe1295b-mitsuoka-rock-star-2.jpg)
Di solito le Corvette vengono utilizzate per delle trasformazioni, come nel caso della mitica Ferrari Daytona Spyder ammirata nella serie televisiva Miami Vice, ma la Mitsuoka ha invertito i ruoli, modificando una roadster, anzi la roadster per eccellenza, la famosissima Mazda MX-5 per dar vita ad una replica in chiave moderna della Corvette Sting Ray.
Della sportiva anni ’60 rimangono le linee principali, le prese d’aria sul cofano anteriore, i paraurti sporgenti e cromati, ma spariscono per questioni di omologazione i fari a scomparsa, per quelli forse la Mitsuoka avrebbe dovuto utilizzare la MX-5 prima serie…
Anche l’abitacolo è poco ammiccante se si va a ricercare lo stile della scoperta made in USA, perché sostanzialmente è quello dell’ultima Mazda MX-5, quindi è ben fatto, magari con delle finiture ulteriori, ma non è certamente in stile anni ’60 e, soprattutto, in stile Corvette.
Ad ogni modo l’operazione è apprezzabile, soprattutto dal punto di vista del corpo vettura, anche se ci si chiede a cosa serviranno tutte quelle prese d’aria con i motori a 4 cilindri della scoperta di Hiroshima. Comunque, il prezzo è onesto, visto che la produzione è limitata a 50 esemplari; infatti, va dall’equivalente di 36.000 euro fino ad un massimo di circa 40.000 euro.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)