Mobilità Elettrica: una nuova infrastruttura di ricarica all’aeroporto di Genova
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/12/426172890_EVA_Enel_Verbund_Renault_Nissan_BMW_e_Volkswagen_Group_Italia_insieme_per.jpg)
Da sempre il problema di chi si approccia al mondo dell’auto elettrica è la ricarica fuori città, vero spauracchio che a volte fa rinunciare all’acquisto, per questo EVA+, il progetto di mobilità di Enel, che prevede l’installazione di 200 colonnine per la ricarica veloce in 3 anni, di cui 180 in Italia, diventa fondamentale per la mobilità ad impatto zero.
Così, adesso anche nel parcheggio Quick Parking presso l’aeroporto di Genova ecco che arriva una delle infrastrutture di ricarica rapida che consente di fare il pieno di energia elettrica in un tempo inferiore ai 20 minuti.
Nella recente inaugurazione il Direttore della Divisione Globale Enel X, Francesco Venturini, ha dichiarato: “oggi a Genova abbiamo segnato un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un’infrastruttura di ricarica moderna e capillare per il Paese. Proseguiamo quindi con il nostro programma che renderà la mobilità elettrica in Italia sempre più accessibile e fruibile anche sulle lunghe percorrenze. Le colonnine installate nell’ambito del progetto EVA+, tra cui questa che inauguriamo oggi con Aeroporto di Genova, permettono infatti di ricaricare l’auto elettrica anche nelle aree extraurbane e in tempi rapidi, in modo da consentire l’utilizzo del veicolo elettrico non solo in città ma anche per tratte più lunghe come quella Genova-Milano”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente di Aeroporto di Genova S.p.A. Paolo Odone, che ha affermato: “il Cristoforo Colombo è estremamente sensibile ai temi della mobilità sostenibile e della riduzione dell’impatto ambientale nei trasporti. Per questo motivo abbiamo recentemente aderito al programma internazionale Airport Carbon Accreditation, finalizzato alla riduzione dell’impatto ambientale degli scali aeroportuali. Grazie alla nostra posizione strategica e ai collegamenti con la viabilità urbana e l’autostrada A10, questo innovativo impianto di ricarica non servirà solo gli utenti dell’aeroporto, ma anche i proprietari di auto elettriche residenti a Genova o in transito nel nostro territorio”.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)