Mobility Test: moto e scooter i mezzi ideali per la città
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/09/fxqprhwjpeg.jpg)
La moto e il ciclomotore sono i mezzi più adatti e convenienti per muoversi in città. Ad affermarlo sono i risultati del Mobility Test, una specifica prova promossa dalla FEMA (Federation of European Motorcyclists Associations) e realizzata in Italia dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana).
Mobility Test a Roma: meglio le due ruote
Il Mobility Test si è svolto a Roma il 2 settembre con partenza alle 8.30 di mattina da piazzale Konrad Adenauer, all’EUR, per poi concludersi in viale Tiziano 70, presso la sede della FMI, dopo 15 chilometri percorsi. La prova ha visto impegnati un motociclista, una persona in sella a un ciclomotore, un automobilista, un ciclista e un pedone: tutti quanti con l’obbligo di guidare rispettando il Codice della Strada.
Il ciclomotore e la moto sono arrivati per primi al punto d’arrivo impiegando 33 e 34 minuti rispettivamente, a fronte di una spesa di 50 centesimi e 1 euro. L’automobile ha completato il tragitto in 45 minuti con una spesa di 2 euro per il costo del carburante e 4 euro per il parcheggio, mentre il ciclista è giunto all’arrivo in 47 minuti. Ultimo si è invece classificato il pedone, che ha impiegato 54 minuti per raggiungere la meta spendendo 1,50 euro nell’acquisto di un biglietto dei mezzi pubblici.
Con la moto in città ridotti consumi e meno emissioni
Secondo Francesca Marozza, Coordinatrice del Dipartimento di Educazione Stradale FMI: “Il test ha confermato i risultati già verificati nel 2014: ciclomotore e moto sono i mezzi migliori, sotto diversi punti di vista, per muoversi in una città caotica come Roma. Mi riferisco ai minori tempi di percorrenza, alle minori spese e, non ultimo, al minor inquinamento rispetto all’utilizzo dell’automobile. Queste prove pratiche sono fondamentali per continuare a promuovere la cultura delle due ruote motorizzate, nel pieno rispetto del Codice della Strada e degli altri utenti. Come FMI, abbiamo realizzato il test in Italia ma altre associazioni europee hanno fatto lo stesso nei rispettivi Paesi. L’obiettivo è quello di raccogliere dati utili, che verranno pubblicati prossimamente, per poter fornire alle istituzioni nazionali ed europee risultati di sicuro interesse”.
Insomma, la prova ha confermato ciò che milioni di motociclisti sanno già da anni, ovvero che in un ambiente caotico come quello delle grandi città, le due ruote sono la scelta vincente, grazie alla possibilità di sgusciare meglio nel traffico riducendo i tempi di viaggio e al tempo stesso risparmiare sui costi per il carburante.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640136.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639898.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-954678980.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/504476_25YM_Honda_NC750X-scaled.jpg)