Modena celebra Stanguellini
Per la manifestazione Terra di Motori la città emiliana si appresta a ricordare gli anni Cinquanta e Sessanta dell’automobilismo
In occasione dell’undicesima edizione della manifestazione “Modena terra di motori“, dedicata quest’anno al centenario della nascita del costruttore Vittorio Stanguellini, Modena si trasformerà in un immenso set cinematografico, dove la retrospettiva farà da padrona, proiettando gli astanti in un paesaggio cittadino tipico degli anni Cinquanta e Sessanta, caratterizzato dalla presenza di auto e moto d’epoca – dalle regine dei circuiti alle utilitarie, senza dimenticare i mezzi di emergenza e gli autocarri – e da centinaia di figuranti, indispensabili a riportare in vita l’atmosfera di un tempo.
La manifestazione, che si svolgerà nei fine settimana del 22-23 e 29-30 maggio, avrà come filo conduttore la storia di Stanguellini, noto per essere stato il primo costruttore ad insediarsi nel territorio modenese, prima di Ferrari e Maserati, oltre che per aver primeggiato nella Formula Junior, vera fucina di campioni che gli ha regalato il trofeo mondiale costruttori nel 1962. Allestita per l’occasione una mostra fotografica a lui dedicata, arricchita di cimeli provenienti dal museo curato dai suoi eredi. Previsto inoltre l’arrivo da Stati Uniti e Giappone di esemplari unici costruiti dalla metà degli anni Trenta fino agli anni Sessanta per dar vita alla prima edizione del Memorial Vittorio Stanguellini, che si svolgerà sui viali del parco che in passato hanno ospitato il circuito cittadino di Modena.[!BANNER]
Immancabile la partecipazione delle rosse di Maranello, che con due recentissimi esemplari di Formula 1, onoreranno la memoria del costruttore esibendosi sul percorso, accompagnate da una nutrita schiera di esemplari di serie e Maserati di tutte le epoche.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: