Cosa stai cercando?
Cerca

Morgan Threewheeler: tre ruote posson bastare

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 4 nov 2010
Morgan Threewheeler: tre ruote posson bastare
Il costruttore inglese Morgan tornerà a produrre il "triciclo" che ha fatto la storia del marchio per quasi mezzo secolo

Il costruttore inglese Morgan tornerà a produrre il “triciclo” che ha fatto la storia del marchio per quasi mezzo secolo

Operazione nostalgia quella messa in campo dalla Morgan, storica azienda automobilistica inglese fondata nel 1909. Il costruttore infatti ha annunciato di voler rimettere in produzione la Threewheeler, veicolo a tre ruote equipaggiato con propulsore di tipo motociclistico, che ha fatto la storia e il successo della casa (ancora oggi sono molti i club di appassionati sparsi nel mondo).

La prima versione della Threewheeler infatti debuttò nel 1911 per interrompersi solo nel 1952 dopo che nel 1935 era stata affiancata da vetture più tradizionali a 4 ruote. Oggi, a quasi cento anni di distanza il mito sta per tornare. Nel 2011 lanuova generazione della Threewheeler vedrà la luce grazie a nuovi investimenti. Ancora un’incognita il prezzo, che sarà sicuramente proibitivo, ma è comunque lecito supporre che saranno pochissimi i facoltosi clienti e appassionati in grado di portarsi a casa questo gioiello d’altri tempi.

Quello che si sa invece è che la nuova Morgan Threewheeler sarà dotata di untelaio tubolare in acciaio, da sostegno a una carrozzeria in alluminio per ridurre il peso complessivo del mezzo (circa 500 kg), e di un motore questa volta realizzato oltreoceano: un bicilindrico 1.800 cc Harley Davidson in grado di erogare 100 cavalli. Tanta coppia quindi abbinata a una trasmissione a 5 rapportiprovvista anche di retromarcia (e non potrebbe essere altrimenti).[!BANNER]

Numeri ufficiali non ce ne sono, ma secondo il costruttore la Threewheeler, che sarà omologata come motociclo, sarà in grado di raggiungere i 185 km/h di velocità massima e di scattare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. Prestazioni interessanti, considerato il veicolo, che regaleranno ai felici possessori l’emozione di tornare indietro di un secolo, sempre con il “vento fra i capelli”.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare