Cosa stai cercando?
Cerca

Moto Guzzi V7 VS Triumph Bonneville: il confronto

Di Francesco Irace
Pubblicato il 18 lug 2022
Moto Guzzi V7 VS Triumph Bonneville: il confronto
Moto Guzzi V7 e Triumph Bonneville, scopriamo le differenze e i punti di forza delle due modern classic

Moto Guzzi V7 e Triumph Bonneville, quale moto scegliere? Molti motociclisti, in fase di acquisto, sono indecisi tra le due naked classiche.

Entrambi i modelli sono riusciti ad aggiornarsi negli anni senza mai perdere la loro identità, riuscendo a guadagnare sempre più appeal. Andiamo a scoprirli insieme in questo faccia a faccia sulla carta.

Moto Guzzi V7 VS Triumph Bonneville: motore ed elettronica

La nuova Moto Guzzi V7 Stone adotta il nuovo propulsore, ora cresciuto nella cilindrata fino a 853,4 cc, capace di erogare una potenza di 65 CV a 6.800 giri/min e 73 Nm a 5.000 giri/min. L’elettronica si avvale del Moto Guzzi Traction Control regolabile su due livelli o disinseribile. Non manca l’ABS a due canali di Continental. Il peso è di 199 kg.

La Triumph Bonneville Street Twin, invece, è spinta dal bicilindrico parallelo frontemarcia da 900 cc raffreddato a liquido, da 65 CV a 7.500 giri/min e 80 Nm a 3750 giri/min, record di categoria. Non mancano ride by wire, riding mode e controllo di trazione disinseribile. Il peso è di 198 kg.

Ciclistica e freni

Per quanto riguarda la Moto Guzzi V7, il telaio è in acciaio (rinnovato e irrigidito). La forcella è caratterizzata da steli da 41 mm, mentre dietro ci sono due ammortizzatori regolabili. L’impianto frenante si avvale di un disco singolo all’anteriore da 320 mm, mentre le ruote sono da 150/70-17 e 100/90-17”.

Molto simile lo schema della Bonneville: telaio a doppia culla, una forcella tradizionale e una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico, In questo caso però l’impianto frenante prevede una pinza freno Brembo e un disco anteriore da 310 mm. Quanto alle ruote, sulla Triumph troviamo un 150/70-17 e 100/90-18”.

Colori e prezzi

E veniamo ai prezzi delle due moto. La Moto Guzzi V7 Stone è disponibile in quattro colori – nero, arancione, giallo e grigio – al prezzo di 8.999 euro. La Triumph Bonneville Street Twin viene commercializzata in tre tinte – nero lucido, grigio sabbia e azzurro – al prezzo di 9.250 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare