Cosa stai cercando?
Cerca

Moto Morini X-Cape 650 VS Kawasaki Versys 650: il confronto

Di Francesco Irace
Pubblicato il 24 set 2022
Moto Morini X-Cape 650 VS Kawasaki Versys 650: il confronto
Moto Morini X-Cape 650 e Kawasaki Versys 650, scopriamo le differenze e i punti di forza delle due crossover di media cilindrata

Moto Morini X-Cape 650 VS Kawasaki Versys 650, quale scegliere? Non parliamo di due moto molto simili, ma alcuni motociclisti le guardano, mettendole anche a confronto in fase di acquisto.

Da un lato la nuovissima nata di Casa Moto Morini; stilosa, efficace e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Dall’altro una crossover dall’impostazione stradale/sportiva di Casa Kawasaki con un curriculum di tutto rispetto e con un altrettanto ottimo rapporto qualità/prezzo. Andiamo a scoprirle in questo faccia a faccia sulla carta.

Moto Morini X-Cape 650 VS Kawasaki Versys 650: motore, prestazioni e consumi

Partiamo dal motore. La Moto Morini è invece spinta da un bicilindrico in linea da 649cc capace di erogare una potenza di 61 CV a 8.250 giri/min e 56 Nm a 7.000 giri/min. La Kawasaki Versys 650 adotta un bicilindrico da 649 cc in grado di sprigionare 67 CV CV a 8.500 giri/min e 61 Nm a 7.000 giri/min.

Telaio e sospensioni

Passiamo ora alla ciclistica. La Moto Morini adotta un telaio a traliccio in tubi d’acciaio, una forcella rovesciata da 50 mm totalmente regolabile e un monoammortizzatore regolabile nel precarico, in estensione e nell’idraulica.

La Versys monta un telaio a diamante in acciaio, una forcella rovesciata da 41 mm regolabile e un mono asimmetrico regolabile nel precarico. Per quanto riguarda l’altezza della sella, la Kawasaki fa segnare 850 mm, mentre la X-Cape 820 mm.

Freni, cerchi, peso

Come anticipato, la Kawasaki è più stradale e adotta un 17” all’anteriore, contro il 19” (di orientamento più enduristico) della Moto Morini. L’impianto frenante della Kawasaki prevede un doppio disco da 300 mm e un disco singolo da 250 mm con pinza a singolo pistoncino.

Sulla X-Cape invece troviamo invece un doppio disco anteriore da 298 mm e un disco posteriore da 255 mm. Quanto al peso: 217 kg con il pieno per la Versys e 213 kg a secco per la Moto Morini.

Quanto costano?

Infine il prezzo delle due moto. La Kawasaki viene proposta al pubblico a 8.740 euro, e la X-Cape a 7.490 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare