Motor Show: Hong Kong si prepara ad avere un Salone dell'auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/01/2019-Hong-Kong-International-Motor-Show-21.jpg)
Hong Kong, uno dei poli finanziari più importanti al mondo e città di accesso per gli scambi commerciali con la Cina, ha deciso di puntare sempre più sull’automotive annunciando l’arrivo nel prossimo futuro di un nuovo Salone internazionale dell’automobile. Dopo aver aperto le porte del suo centro città al Campionato di Formula E dedicato alle monoposto elettriche, Hong Kong ospiterà dal 14 al 19 dicembre prossimi il primo International Motor Show della sua storia. L’appuntamento motoristico che si svolgerà nella megalopoli asiatica ospiterà tutte le ultime tendenze e tecnologie che stanno caratterizzando il settore automobilistico mondiale, a partire dagli ultimi prototipi 100% elettrici ed ecosostenibili, passando per le nuove soluzioni dedicate alla connettività e alla guida autonoma.
Il Salone di Hong Kong si presenterà quindi come un nuovo polo per il settore automobilistico pronto a contrapporsi alle ormai celebri kermesse di Shanghai e Pechino, ma al contrario di quest’ultime potrà contare sul suo grande peso internazionale per quanto riguarda gli scambi commerciali, oltre ad essere considerato un punto di incontro tra importanti Paesi dell’Asia come Filippine, Indonesia, Thailandia e Giappone e naturalmente Cina. La presentazione internazionale del nuovo Salone di Hong Kong è stato organizzato con un anno di anticipo e in grande stile dalla Leviosa ltd, società creata appositamente per questo evento che può contare sull’importante appoggio del Governo e nello specifico dei ministeri dell’Industria e del Turismo. Durante l’evento di presentazione del Salone sono state esposte alcuni importanti modelli a trazione elettrica, tra cui la Sybilla GG 80 di Giugiaro, la H2 Speed di Pininfarina e la Dianché BSS GT One di Bertone. La scelta di esporre questo tipo di vetture sottolinea chiaramente sia l’attenzione riposta nei confronti delle auto elettriche che quella verso gli affascinanti marchi italiani, sempre più apprezzati sui mercati dell’estremo oriente.
Il brand Lamborghini ha già annunciato la sua partecipazione al nuovo appuntamento motoristico, sottolineando in questo modo l’importanza del mercato asiatico per le mire di espansione della Casa del Toro. Anche Tesla sarà una delle protagoniste della manifestazione di Hong Kong, ricordiamo inoltre che la Casa di Palo Alto ha appena iniziato la realizzazione di un nuovo impianto di produzione in Cina, ovvero la prima “Gigafactory” realizzata al di fuori dei confini degli Stati Uniti.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)