L'Audi TTS a Lipsia in splendida forma
In occasione del Salone dell’auto di Lipsia (10-18 aprile), Audi propone versioni riviste e corrette delle TTS e delle TT RS, coupè e roadster
In occasione del Salone dell’automobile di Lipsia, in programma nella città tedesca dal 10 al 18 aprile, Audi mette in passarella la TTS nelle versione Rodaster, modello che combina potenza e comfort con un design degli interni e della carrozzeria – leggera e prevalentemente in alluminio – accuratamente rivista in numerosi dettagli.
Il motore 2 litri turbo è stato modificato per sprigionare 272 cavalli e una coppia di 350 Nm, che permettono di raggiungere i 100 km orari partendo da fermo in 5,2 secondi e di arrivare alla velocità massima di 250 km/h senza quasi accorgersene. Ormai anche i clienti delle sportive danno un occhio ai consumi: con il cambio a doppia frizione S tronic, la coupè consuma una media di 7,7 litri di carburante ogni 100 chilometri.
Ma su Audi come queste si è attratti anche dal comfort di bordo e dalla tecnologia che permette di adattare gli ammortizzatori in maniera automatica al tipo di fondo stradale e di usufuire di un sistema frenante incredibilmente preciso ed efficiente.[!BANNER]
In passerella anche la versione ancor più dinamica della serie TT, vale a dire la TT RS anch’essa disponibile nelle versioni coupè e roadster con motore turbo, questa volta con 5 cilindi in linea, 340 CV di potenza, una cilindrata di 2,5 litri e una coppia di 450 Nm. Buoni anche i consumi, visto che si resta sotto i 10 chilometri a litro (9,2 litri per 100 km, per l’esattezza). Non potevano che essere da brivido anche le prestazioni: da 0 a 100 in 4,6 secondi e velocità massima di 280 km/h raggiungibile in poche decine di secondi dopo aver utilizzato tutti e 6 i rapporti del cambio manuale. Dal prossimo autunno, Audi offrirà anche l’opzione della TT RS con una versione più moderna dell’S tronic, che con 4 ruote motrici e cambio a 7 velocità si adatta perfettamente soprattutto ai percorsi di montagna.
L’Audi TT RS Coupè con S tronic si lancia da 0 a 100 km/h in appena 4,4 secondi, un decimo di secondo i meno della TT RS Roadster. Tra gli altri non trascurabili tratti distintivi, i cerchi da 18 pollici e un sistema frenante estremamente potente.
Se vuoi aggiornamenti su Motor Show Bologna inserisci la tua email nel box qui sotto: