Cosa stai cercando?
Cerca

Motoring Art: arte, letteratura e automobili su eBay per beneficenza

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 19 nov 2015
Motoring Art: arte, letteratura e automobili su eBay per beneficenza
Le opere dell'artista milanese Fabrizio Taiana all'asta su eBay per aiutare un progetto di terapia musicale dedicato a ragazzi diversamente abili.

Le opere dell’artista milanese Fabrizio Taiana all’asta su eBay per aiutare un progetto di terapia musicale dedicato a ragazzi diversamente abili.

La “Motoring Art” per beneficenza sbarca sul più popolare sito di aste online: in questo modo, eBay diventa un utile strumento per fare del bene. Da lunedì 30 novembre, su eBay sarà possibile acquistare le opere a soggetto automobilistico realizzate dall’artista milanese Fabrizio Taiana; la messa all’asta sul Web servirà per raccogliere ulteriori fondi da mettere a disposizione dell’Associazione AllegroModerato: il ricavato delle vendite andrà infatti a beneficio di una nuova borsa di studio per ragazzi disabili che potranno seguire i corsi di orchestra tenuti dall’associazione di Milano che si occupa di terapia musicale.

Nei giorni scorsi, come antefatto, un vernissage che si è svolto a Milano ha presentato il progetto di “Motoring Art sociale” avviato da Fabrizio Taiana, che oltre all’esposizione delle opere destinate all’incanto su eBay consisteva nella presentazione di una raccolta di racconti brevi, dal titolo “Racconti automobilistici della buonanotte” pubblicati in un volume andato esaurito nell’evento. Per l’occasione, la serata di fundraising ha permesso la raccolta della somma necessaria a consentire a un ragazzo diversamente abile di seguire i corsi d’orchestra di AllegroModerato. Innegabile la finalità didattica del progetto: “Chi trova difficoltà nell’organizzazione del pensiero, nella gestione delle emozioni e delle relazioni, trova nella musica la possibilità di esprimere il proprio mondo interiore e di condividerlo con profondità”, spiegano all’Associazione AllegroModerato, che fa parte dei cori giovanili in Italia e aderisce al Sistema delle Orchestre e dei Cori nazionali Giovanili dei quali il maestro Claudio Abbado è presidente onorario.

I racconti di Fabrizio Taiana saranno poi racchiusi in una serie di opere (ciascuna delle quali legata a un particolare modello di autovettura, che diventa parte integrante di ciascuna storia anche se non sempre ne è la protagonista), che si presentano in una cornice di 21×21 cm.

E’ piuttosto singolare la forma di arte che viene espressa da Fabrizio Taiana: egli stesso, dedicatosi soltanto recentemente alla Motoring Art, non si definisce un pittore; tuttavia le sue stesse opere vengono esposte come quadri, e possono essere appese come tali od essere disposte a self-standing. Semplici cornici in bianco racchiudono un foglio che contiene un breve racconto di vita quotidiana; a corredo, ogni installazione presenta un modellino di automobile in scala 1/87 (quelle, per intenderci, utilizzate nei plastici ferroviari e, spesso, nella progettazione architettonica). Automobiline ben conservate o meno, a testimoniare ciascuna una propria “personalità” che contribuisce a corroborare il racconto; l’insieme, inoltre, tende a convergere su di esso l’attenzione dello spettatore. Saranno queste le opere che dal 30 novembre saranno messe all’asta per finalità benefiche.

“Non si tratta certamente di letteratura – spiega Taiana – I brevi racconti coinvolgono il lettore con una struttura narrativa dove l’automobile è parte integrante della storia, anche se non sempre ne è la protagonista. Dopo una breve ambientazione ecco che accade qualcosa di inaspettato”.

Va detto che ciascuna delle opere realizzate da Fabrizio Taiana è un pezzo unico: non viene replicato, e per questo è ancora più interessante. Ed ecco i modelli di vetture inserite nei racconti brevi di Taiana: Mercedes 190 SL per “Ein Kleines Geshenk”; Rolls-Royce Silver Cloud III per “Inconsapevolezza”; Lamborghini Murciélago per “Il cigno e il toro”; Mercedes 300 Adenauer per “La Supercrema”; Auto Union 1000 SP per “La forza del due tempi”; Porsche 550 RS Replica per “Ciak si gira”; Volvo 121 Amazon per “Io parlo, tu non capisci”; Peugeot 205 Gti 1.9 per “La macchina del tempo”; Cadillac Eldorado 1959 per “Indovinello”; Jaguar E – Type 3.8 Fhc – Fixed Head Coupé per “Gioco di ruolo”; Bmw Z3 per “Il dubbio”; Bmw 501 per “Cambio di generazione”; Opel Astra 3 porte per “Il senso della misura”; Opel Rekord P1 per “Scarpe grosse cervello fino”; Peugeot 403 Cabriolet per “La catena alimentare”.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare