Cosa stai cercando?
Cerca

GP3: Dallara per i telai, Renault per i motori

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 7 mag 2009
GP3: Dallara per i telai, Renault per i motori
Presentati i partner tecnici della serie cadetta che debutterà nel 2010. In lizza anche la Pirelli per le gomme

Presentati i partner tecnici della serie cadetta che debutterà nel 2010. In lizza anche la Pirelli per le gomme

.

Sarà la Dallara la fornitrice dei telai per le monoposto della GP3 Series, la formula cadetta della GP2 che debutterà l’anno prossimo. Lo ha comunicato Bruno Michel, organizzatore della GP2, a proposito delle prime notizie ufficiali relative alla serie, destinata a diventare un veicolo alternativo alla Formula Master: ovvero un gradino un po’ più alto rispetto alla Formula 3 e dalle prestazioni che si avvicinano alla GP2, attualmente la monoposto-fucina per l’ingresso in Formula 1.

L’azienda di Parma, già fornitrice unica dei telai per la GP2, avrà così il monopolio anche nel nuovo campionato. Il telaio studiato è una monoscocca con cellula di sicurezza (obbligatoria per regolamento FIA) a pannelli sandwich in carbonio e struttura in alluminio a nido d’ape.

La parte motoristica sarà affidata alla Renault; il reparto corse di Viry-Chatillon (lo stesso che si occupa dello sviluppo della monoposto F1) preparerà una versione del 2 litri stradale turbocompresso in grado di erogare una potenza di 280 CV a 6500 giri/min. Il cambio sarà un Hewland sequenziale a 6 marce.

L’elemento che renderà la GP3 un po’ italiana si trova anche nella scelta degli pneumatici: per l’occasione, infatti, è stato stipulato un accordo con la Pirelli, che avrà il compito di fornire la monogomma a tutti i team.

“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto – è il commento di Bruno Michel – La Dallara ha una storia unica, e visto il successo riscontrato nella GP2, ci è sembrato logico proporre al costruttore di Parma lo studio per il telaio della nuova monoposto”.

Giustamente soddisfatto anche Gianpaolo Dallara, che fa notare come “Gli elementi per rendere la GP3 competitiva come la sua ‘sorella maggiore’, adesso, ci sono tutti…”; mentre lo stesso Michel anticipa qualche scadenza: “I primi giri delle future GP3 sono attesi per l’inizio dell’estate, in modo da preparare la produzione delle monoposto, prevista in autunno, in vista della consegna delle vetture che effettueremo a Febbraio – Marzo del 2010”.

Non prima, però, di avere terminato le procedure di selezione dei team che potranno partecipare al campionato: le iscrizioni saranno vagliate a partire da Settembre e riguarderanno squadre che potranno vantare, nel proprio curriculum, un palmarés di successo nelle rispettive categorie.

La sessione di prove inaugurale si terrà a Marzo del 2010, mentre il campionato prenderà il via assieme alla prima gara della F1.

Già dagli intenti, appare chiaro che la GP3 si presenta come un vero campionato di selezione per i piloti che potranno mettere piede in Formula 1.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare