Hershel McGriff, 81 anni, è il più anziano pilota della NASCAR di sempre
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001767.jpg)
Hershel McGriff, quasi 82 anni(!), è il più anziano pilota della Nascar di sempre: domenica scorsa ha terminato al 13esimo posto a Portland
.
“Non c’è ancora nessuno che mi abbia dato del pazzo. D’altro canto, la mia vita non è ‘normale’, se la paragoniamo a quella dei miei amici. Dunque, eccomi qua“. Correre a 81 anni: un ottimo esempio per molti. Per saperne di più, prego domandare a Hershel McGriff.
Ai più, questo nome non dirà nulla, ma basta scorrere l’ordine d’arrivo della Bi-Mart Salute to the Troops 125, gara valevole per la NASCAR Camping World West Series che si è disputata domenica scorsa sull’ovale americano, per rendersi conto che, al tredicesimo posto assoluto, compare questo nome: Hershel McGriff. E, accanto a questo nome, anche un record correlato: quello del più anziano pilota nella lunga storia della NASCAR.
Che sia “anziano” (McGriff è nato nel Dicembre del 1927) lo dimostra, più che l’età anagrafica (comunque 81 primavere non sono certo uno scherzo!), il suo curriculum sugli “ovali” USA: in una carriera che si è svolta lungo ben sei decenni, McGriff è detentore di 4 vittorie nella NASCAR Cup Series, tutte ottenute nel 1954 e di 37 successi nella West Series.
Scorrendo il suo ruolino di marcia ancora più all’indietro, scopriamo che questo signore, che ha trascorso gran parte della sua vita nell’Oregon ma attualmente risiede in Arizona, ha mosso i primi… giri del volante nel 1945, e proprio nel Portland Speedway (all’epoca in una manifestazione di Dirt Track, competizioni che si svolgono su fondi stradali di terra battuta o cenere), dove nel 1946 ottenne la sua prima vittoria, nel circuito che – intanto – era stato asfaltato.
Ancora una curiosità: McGriff è uno dei pochi piloti rimasti, se non l’ultimo (di sicuro lo è fra quelli ancora in attività) a poter raccontare in prima persona di una sua vittoria nella prima edizione della Carrera Panamericana, la gara monstre che, lungo 5 tappe, attraversava tutto il Messico e che, dal 1950 al 1955, sull’onda delle grandi corse di velocità su strada, conobbe un notevole successo.
Ebbene, Hershel McGriff nel 1950 la vinse, prima di incontrare il fondatore della NASCAR Series, Bill France, dal cui incontro nacque una fedeltà a questa serie rinnovata in 233 occasioni, dal 1954 al 2002, anno del suo secondo (il primo era stato proprio alla fine del 1954) e – finora – definitivo ritiro. Fra le altre vittorie, ricordiamo la Winston West nel 1986.
Chiedergli qualcosa di più sul suo futuro sarebbe un po’ indelicato. Si divertirà ancora, questo è certo, a correre contro dei “ragazzini” come Jim Inglebright (ritratto con lui nella foto), il californiano vincitore della Portland International alla “verde” età di 47 anni (pensiamoci un attimo: è nato quando McGriff correva nella NASCAR già da sette anni). Insomma: la NASCAR non è una serie per vecchi…
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/guida-distratta-AI.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640494.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640837.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/125257858-f73d699a-8892-4ad5-ab68-532fe2bed701-scaled.jpg)