A Button e Hamilton il serbatoio in più non piace
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/003467.jpg)
I due piloti di F1 lamentano le nuove disposizioni che impediscono il rifornimento in gara: il serbatoio supplementare appesantisce le monoposto
I due piloti della scuderia McLaren di Formula 1, Lewis Hamilton e Jenson Button, hanno espresso disappunto sulla decisione della federazione di vietare la possibilità di rifornimento di carburante durante i gran premi.
In particolare, il primo ritiene che in questo modo guidare le monoposto sia più difficoltoso a causa del serbatoio supplementare che appesantirà la macchina di quasi 100 chili (da 710 a oltre 800 kg). Dello stesso avviso il suo compagno di squadra e campione in carica, che ha richiamato l’attenzione sulla maggior difficoltà di tenere in assetto le auto.
“Saremo seduti su un grande masso” ha detto Lewis Hamilton “e su una bomba a orologeria. Ma sapremo prenderci i nostri rischi. Le nuove auto, adesso, faranno più fatica a rallentare anche in caso di uscita di pista, cosa che porterà a collisioni a velocità maggiori con i muri di gomme”. [!BANNER]
“Senza contare – ha aggiunto Button – che quasi 100 kg in più di benzina sono una bomba potenziale, visto che i freni saranno più sollecitati. Ho provato a guidare nel simulatore e ho subito visto che più difficile frenare”.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/08/mclaren-m12-profilo.jpg)
![Nuova McLaren GTS: rivoluzione nel segmento delle supercar [FOTO]](https://img.motori.it/-locH-yU-vdQKPsgyxCTH6mCFmA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mclaren-gts-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/mclaren-750s-team-3-7-59-13.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/mclaren-gt-by-mso-12.jpg)