L'alettone della McLaren è regolare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/004064.jpg)
La FIA promuove l’ala posteriore della monoposto inglese McLaren MP4-25, che aveva ispirato più di qualche sospetto in casa Red Bull
Nessun vantaggio aerodinamico per la McLaren, è questo il reso conto della Federazione Internazionale dell’Automobile dopo i controlli effettuati sulla MP4-25 e in particolare sull’alettone posteriore della monoposto di Woking che aveva ispirato più di qualche sospetto in casa Red Bull. Tutto a posto dunque e per fortuna, verrebbe da dire, dopo quanto è accaduto lo scorso anno con la Brawn GP: nettamente favorita da un diffusore posteriore ai limiti del regolamento nella prime gare del 2009.
Dopo l’assenso ricevuto da Charlie Whiting, l’uomo della FIA preposto a dare il responso definitivo, anche Hamilton e Button potranno gettarsi nella mischia e prendere parte alle prove del Gran Premio del Bahrein senza il timore di penalizzazioni retroattive. Sarà il cronometro a parlare e a spiegare a tutti se la McLaren sia stata in grado di sfruttare al meglio il regolamento rispetto agli altri team.[!BANNER]
Nel frattempo si scaldano i motori e da oggi in poi non ci si potrà più nascondere dietro i carichi di benzina. I bookmakers danno come favorito Alonso davanti ad Hamilton, ma non bisogna dimenticarsi delle Red Bull e della Mercedes che corre con l’incognita Schumacher.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_20250403121150250_fb8c1514254d03ce68b9ef5dd1dff676-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/A250359_web_1920-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640380-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Ferrari-F2001-di-Schumacher-asta_2.webp)