Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot alla 12 Ore di Sebring con la 908

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 19 mar 2010
Peugeot alla 12 Ore di Sebring con la 908
Tutto pronto in casa Peugeot per prendere parte alla prossima 12 Ore di Sebring. In gara, per la Casa del Leone, ci saranno le 908 HDi Fap

Tutto pronto in casa Peugeot per prendere parte alla prossima 12 Ore di Sebring. In gara, per la Casa del Leone, ci saranno le 908 HDi Fap

L’appuntamento, per il team Peugeot-Total, è fissato per il prossimo fine settimana dal 18 al 20 marzo. Sarà allora che si svolgerà la 12 Ore di Sebring, un appuntamento importantissimo per il team francese anche e soprattutto in funzione della preparazione per l’obiettivo principale della stagione, ovvero la 24 Ore di Le Mans.  

A Sebring Peugeot porterà le sue 908 HDI FAP, monoposto turbodiesel che dovranno vedersela con le rivali a benzina, come le Aston Martin. Obiettivo del team francese è quello di mettere a punto i settaggi e di verificare in pista la risposta delle vetture, che si presenteranno agli appuntamenti più importanti della stagione con una monoscocca in carbonio, cambio sequenziale longitudinale a 6 rapporti, frizione multidisco e differenziale autobloccante. Il motore è invece un biturbo alimentato a gasolio da 5.5 litri V12, dotato di 4 valvole per cilindro e iniezione diretta con sistema common rail. La potenza erogata è di circa 700 CV e la coppia arriva a 1.200 Nm.  

Con tali credenziali Peugeot-Total si presenterà a Sebring pronta a dare battaglia e a prepararsi alla mitica 24 Ore di Le Mans, come spiega il direttore tecnico Bruno Famin: “Questa gara per noi è importante per tre aspetti. Per le temperature, dai 25° ai 30°, molto simili a quelle che incontreremo a giugno a Le Mans. Per la strategia di gara, qui come nella Sarthe molto spesso intervengono le safety cars a causa del traffico in pista. Traffico vuol dire soprattutto sorpassi, uscire dalle traiettorie e “sporcare” i pneumatici, con conseguente perdita di grip nei due tre giri successivi. Infine, Sebring è la corsa più lunga dopo Le Mans: il motore e le sospensioni saranno messi a dura prova. Sarà possibile testare i limiti meccanici di certi pezzi per avere il tempo utile di apportare, se necessario, delle modifiche prima della 24 Ore. Inoltre, ci fermeremo sul circuito anche qualche giorno dopo la gara per continuare le nostre sessioni di test”.[!BANNER]

Olivier Quesnel, direttore di Peugeot Sport: Le Mans è il nostro obiettivo principale e per avvicinarci al meglio all’appuntamento di giugno dobbiamo fare un certo numero di sessioni di test ma partecipare anche a gare come Sebring. E’ necessario mettere il team nelle condizioni di stress della corsa e preparare i piloti alla durezza della competizione. Questo appuntamento sarà particolarmente importante per Anthony Davidson perché questa è la sua prima uscita con noi e dovrà trovare il giusto feeling”.  

Le Peugeot 908 HDI FAP che prenderanno parte alla gara saranno due e si distingueranno tra loro solamente per le differenti livree. I due equipaggi correranno con i numeri 7 e 8 e saranno composti da piloti già conosciuti per il loro passato in Formula 1 come il britannico Anthony Davidson, lo spagnolo Marc Gene e l’austriaco Alex Wurz che correranno a bordo della 908 HDI FAP numero 7,  mentre sulla  numero 8 ci saranno il francese Sébastrien Bourdais, il portoghese Pedro Lamy el’altro francese Nicolas Minissian.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare