Peugeot WRX: il Leone suona la carica!
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/08/Loeb-WRX.jpg)
I primi due giorni di settembre coincideranno con la fine della pausa estiva del WRX. Per l’occasione si correrà in Francia, precisamente a Loheac, in Bretagna, pista di casa di Peugeot. Al volante delle loro Peugeot 208 WRX ci saranno come sempre Sébastien Loeb, Timmy Hansen e Kevin Hansen, i quali difenderanno i colori del Team Peugeot Total, in questo che è l’ottavo round del Campionato del Mondo FIA di Rallycross. Il team francese ha avuto una crescita costante durante tutta la stagione, registrando performance convincenti, che confermano il potenziale delle evoluzioni tecniche adottate. Dopo il doppio podio di Timmy Hansen e Sébastien Loeb ottenuto in Canada (2° e 3° posto), l’obiettivo della squadra Peugeot Total per Lohéac è esclusivamente uno, la vittoria.
La gara bretone è uno degli eventi motoristici più seguiti in territorio transalpino, circa 75.000 spettatori vengono da tutta l’Europa e si ritrovano in questa cittadina del dipartimento di Ille-et-Vilaine. Questo dato di affluenza prova a tutti gli effetti che si tratti di uno dei primissimi eventi degli sport motoristici in Francia e la sua atmosfera è incredibile. Il tracciato è di 1,088km, è veloce e fluido e si compone al 66% da terra e al 33% da asfalto. Il record sul giro in 36.095s è detenuto da Sébastien Loeb, arrivato secondo nel 2017.
Sébastien Loeb, secondo in classifica a pari merito con Timmy Hansen, ha detto: “Per me, pilota francese di una squadra francese, Lohéac è certamente una manche molto importante e il nostro obiettivo è lottare per la vittoria. Sono previste delle prove la settimana prossima in Francia, che dovrebbero rappresentare una buona preparazione per il week-end di gara. Potremo apportare le ultime modifiche alle regolazioni, anche se le specifiche saranno le stesse del Canada. La pista di Lohéac mi piace molto: di per sé, non ha grandi segreti, bisogna effettuare dei run puliti, essere sempre veloci e soprattutto fare delle buone partenze. È anche una pista in cui bisogna sapere gestire e salvaguardare le gomme per evitare a qualsiasi costo una foratura: è uno dei principali rischi sui grossi cordoli che ci sono qui”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/09/9ef6bfe2eeb552625259704325e35482b3bdff9f.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Wagoneer-S-Wrap-On-Auburn-Hills-HQ-3-780x470-1.jpeg)