Cosa stai cercando?
Cerca

Prende il via la Le Mans Series 2009

Di Leopoldo Canetoli
Pubblicato il 2 apr 2009
La Le Mans Series parte domenica prossima con la 1000 km di Barcellona. Meno costruttori del 2008, ma lo spettacolo è sempre assicurato

La Le Mans Series parte domenica prossima con la 1000 km di Barcellona. Meno costruttori del 2008, ma lo spettacolo è sempre assicurato

.

Scatterà la domenica delle Palme la serie europea del campionato endurance Le Mans Series che fa un po’ da corona a quella che è da anni e anni è la regina delle prove di durata, la 24 Ore di Le Mans. Il format di queste gare, partendo da Barcelona a Le Mans, a Spa, Portimao, Nurburgring e Silverstone è basato su gare di sei ore, che richiedono già per ogni vettura un equipaggio di almeno tre piloti.

Quarantaquattro le vetture iscritte alla 1000 km di Barcellona. Rispetto alla prova di Sebring (valida per il campionato USA ALMS) non ci saranno le Peugeot, non ci saranno le barchette Porsche e le Audi presenti saranno le due R10 del team privato di Colin Kolles, con equipaggi non certo da prima fila. Buone possibilità quindi anche per altre squadre con più esperienza, come la Lola, la Oreca e il team di Henri Pescarolo.

Bisognerà fare i conti anche con le nuove regole tecniche che dovrebbero ridurre le prestazioni di circa il 10%: questo per diminuire i consumi e per motivi di sicurezza, visto che ormai in questa categoria, al di sotto delle carrozzerie, si celano delle vere e proprie Formula 1.

Il risultato assoluto, è chiaro, sarà ad appannaggio di una vettura della classe LMP1. Sulla carta le vetture da battere rimangono le vecchie Audi, ma attenzione alle Lola motorizzate Aston Martin molto ambiziose, alle Courage del team Pescarolo ma soprattutto a quelle del team Oreca, con l’equipaggio di grido con Bruno Senna in coppia con l’esperto Stéphane Ortelli.

Solo quattro le vetture della classe LMGT1, un paio di Saleen, una Lamborghini Murciélago e una Corvette. Più interessante la classe cadetta LMGT2 con l’eterna sfida tra Ferrari 430 e Porsche 997. Otto saranno le Ferrari in pista, una sola iscritta da un team italiano, ma altre sotto altre bandiere con piloti nostrani, tra i quali Christian Montanari e il più forte pilota del mondo GT, Gimmi Bruni.

Ma forse la lotta più interessante, in assenza delle Porsche barchetta, sarà quella in LMP2, con un gruppo agguerrito di Lola ultima generazione tra le quali spiccano le due dell’italiana Racing Box, la più forte delle quali affidata al terzetto Piccini-Bobbi-Biagi che sulla carta parte con i favori del pronostico.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare