Cosa stai cercando?
Cerca

Multa semaforo: valida anche se il giallo dura poco

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 17 gen 2019
Multa semaforo: valida anche se il giallo dura poco
La Corte di Cassazione ha specificato che se si passa con il semaforo rosso si è sempre passibili di multa, indipendentemente dalla durata del giallo.

La durata della luce gialla del semaforo, anche se risulta brevissima, non evita all’automobilista che passa col rosso una eventuale multa. A stabilire l’irrilevanza della durata del segnale di “avviso” del semaforo è la Corte di Cassazione che con l’ordinanza numero 567/19, depositata l’11 gennaio, mette finalmente la parola fine ad una questione considerata fino ad oggi poco chiara.

I Giudici della Corte sottolineano infatti che quando l’automobilista si trova in corrispondenza della luce gialla “è tenuto a rallentare e a predisporre il veicolo all’arresto”. Ovviamente perché la multa risulti valida il semaforo deve funzionare correttamente come sottolineato dal Codice della Strada (articolo 146, comma 3) che afferma:”se dagli accertamenti tecnici risulta un regolare funzionamento del sistema di segnalazione luminosa, dedurre l’insufficiente durata della luce semaforica gialla ‘di avvertenza’ non è sufficiente per escludere la sanzione amministrativa per violazione della segnaletica stradale”.

Il caso sottoposto al giudizio della Cassazione risultava relativo ad una contravvenzione elevata ad una automobilista che era passata col rosso nel paese di Unione Terre d’Acqua, in Emilia Romagna. La donna aveva affermato che la durata del giallo era stata troppo breve per permetterle di arrestare il veicolo in totale sicurezza e, di conseguenza, evitarle di passare con la luce rossa del semaforo accesa. L’automobilista è stata però condannata in primo grado, in seguito aveva presentato un ricorso che è stato respinto. Nel primo grado di giudizio, tecnici specializzati avevano verificato l’omologazione e il perfetto funzionamento del semaforo, inoltre fin dall’inizi i giudici del Tribunale di Bologna, nella prima sentenza emessa nel 2017 (n. 927/17), avevano sottolineato che:”il Codice della Strada non dispone nulla circa una durata determinata per la proiezione delle segnalazioni semaforiche luminose”.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare