Cosa stai cercando?
Cerca

Multe ausiliari del traffico: quando non sono valide?

Di Giovanni Mercadante
Pubblicato il 13 giu 2016
Multe ausiliari del traffico: quando non sono valide?
Ecco i casi in cui una multa di un ausiliario del traffico si può contestare

Ecco i casi in cui una multa di un ausiliario del traffico si può contestare

È una delle domande che ci si chiede più spesso: ma le multe degli ausiliari del traffico, sono valide? Quando una multa è valida e quando possiamo contestarla e farcela annullare?

 

Per capire se una multa è contestabile o meno, bisogna prima di tutto capire dove è stata fatta. Gli ausiliari del traffico, infatti, hanno il compito di accertare le violazioni della sosta esclusivamente nell’area di parcheggio delle strisce blu o in quella adiacente, quindi tutte le infrazioni commesse al di fuori di queste ultime, non possono essere multate dagli ausiliari del traffico. Un’altra cosa da sapere, poi, è che gli ausiliari possono sanzionare tutto quello che riguarda le strisce blu e non tutti gli altri tipi di violazione. Quindi se parcheggiate sul marciapiede, sulle strisce gialle o davanti un passo carrabile, gli ausiliari non possono fare le multe (ma possono comunque chiamare i vigili urbani). Bisogna comunque sottolineare che se il vostro mezzo ostacola il parcheggio, la manovra o la circolazione nelle corsie riservati a taxi e mezzi pubblici allora la multa è valida. 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare