Nelle auto senza pilota c'è un "codice della morte"?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237229.jpg)
Se all’improvviso sbuca un gruppo di pedoni, l’auto senza pilota come reagisce?
Un team di ricercatori con a capo Jean-Francois Bonnefon della Toulouse School of Ecnomics ha studiato i comportamenti di un’auto senza pilota di fronte all’ostacolo di un gruppo di pedoni sbucati all’improvviso. Come si comporterebbe l’auto? La risposta è che farebbe quello che, d’istinto, faremmo tutti noi: sterzerebbe. Ma si sa, questa manovra finirebbe con il far morire il pilota (succede troppo spesso anche per evitare un animale). Ma se l’uomo agisce d’istinto, l’auto di cui sopra agirebbe secondo un algoritmo ben definito. In pratica, la macchina, potrebbe decidere di “ammazzare” il pilota-passeggero per salvare i pedoni.
“Si tratta di una sfida formidabile per definire gli algoritmi che guideranno gli AVs (veicoli autonomi) di fronte a questi dilemmi morali”, scrivono i ricercatori spiegando la loro ricerca. “Noi sosteniamo che per raggiungere questi obiettivi, i produttori e le autorità dovranno fare approfonditi studi psicologici per una soluzione etica in incidenti che coinvolgono AVs”.
Durante i loro studi i ricercatori hanno intervistato diverse persone mettendoli di fronte alla scelta se far morire il pilota o il gruppo di persone. Tutti hanno risposto nella medesima maniera: disposti a sacrificare la vita del pilota per salvare il gruppo di persone ma a patto di non trovarsi loro stessi al volante.
Anche il MIT Technology Review ha detto la sua in merito: “Se poche persone acquistano automobili senza pilota perché programmate per sacrificare i loro proprietari, poi sempre più persone rischieranno di morire perché le auto normali hanno molti più incidenti di quelle a guida autonoma”.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)