Mercedes Classe E All Terrain: si svela al Salone di Parigi 2016
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237825.jpg)
Inedita edizione offroad di Classe E SW, la nuova Classe E All Terrain presenta dettagli estetici e tecnici improntati al fuoristrada non impegnativo.
Dopo le prime anticipazioni dei giorni scorsi, ecco l’anteprima della “Station” chiamata a giocare un ruolo di competitior nei confronti di Audi (con A6 Allroad) e Volvo (con XC70): è la nuova Mercedes Classe E All Terrain, inedita declinazione “station – crossover” della recentemente rinnovata Mercedes Classe E.
La nuova Mercedes Classe E All Terrain viene presentata, in queste ore, al Salone di Parigi 2016: la kermesse apre oggi alla stampa (l’apertura al pubblico avverrà da sabato 1 ottobre, e si concluderà domenica 16).
Il nuovo allestimento portato in dote da Classe E All Terrain mette in evidenza il nuovo assetto, più rialzato rispetto alla “sorella” Classe E SW, risultato di una modifica alle sospensioni a sistema Air Body Control, che a loro volta vengono abbinate a un set di pneumatici da 19″ e 20″ (a seconda dei modelli) con pneumatici a spalla maggiorata. Nel complesso, l’altezza da terra risulta aumentata di 29 mm, portandone la dimensione a 1,56 m “fuori tutto”.
La novità di assetto è stata studiata dai tecnici Mercedes per consentire alla nuova Classe E All Terrain di muoversi nel fuoristrada (non impegnativo!) con agilità, sempre tenuto conto delle dimensioni relativamente “importanti” del corpo vettura. A sua volta, l’immagine esteriore ha ricevuto nuove protezioni in resina grezza ai paraurti (questi ultimi impreziositi da particolari in tinta argento), ai passaruota e sottoporta. La “tradizionale” mascherina Mercedes è stata modificata nel disegno in modo da renderla esclusiva di questo modello.
La trazione è integrale, secondo il consueto schema 4Matic specifico della produzione Mercedes, e si avvale del cambio automatico 9G – Tronic. Al momento del lancio (il debutto su strada è previsto entro la metà del 2017), la nuova Mercedes Classe E All Terrain dispone dell’unità 2 litri 4 cilindri da 190 CV e 400 Nm di coppia massima. Più avanti si aggiungerà una versione turbodiesel a sei cilindri.
L’equipaggiamento, per la nuova Mercedes Classe E All Terrain, offre la nuova funzionalità di guida “All Terrain” compresa nel dispositivo Dynamic Drive Select. In più, la strumentazione permette di visualizzare elementi specifici della guida su terreni sconnessi: indicazione dell’angolo di sterzo e inclinazione del corpo vettura, livello sospensioni, posizione dell’acceleratore e bussola.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/mercedes-g-580-2.jpg)
![Mercedes Unimog: in test un prototipo con motore a combustione di idrogeno [FOTO]](https://img.motori.it/ic6yoSc7NWtTpwhaUuoO_OaL1kM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-unimog-idrogeno-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-ces-2024-teaser.jpg)
![Mercedes Classe T e Citan Tourer: debutta la versione a passo lungo [FOTO]](https://img.motori.it/fBcAuBaNAmLAAocUHrNdR1ZIb1c=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-classe-t-citan-tourer-passo-lungo-2.jpg)