Cosa stai cercando?
Cerca

Autostrade: prosegue l'espansione delle colonnine di ricarica

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 13 feb 2023
Autostrade: prosegue l'espansione delle colonnine di ricarica
Sono stati installati 50 nuovi punti di ricarica lungo l'arco delle autostrade in Italia. La copertura cresce sempre più spedita.

La strada che porta a un proficua e funzionale transizione ecologica ha bisogno di ottenere ancora alcuni importanti traguardi, tuttavia, la missione sta progredendo. Lungo le autostrade che attraversano lo Stivale, ad oggi, si può contare su un apporto maggiore di colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Lo spauracchio della mancanza di punti di rifornimento per chi viaggia alla spina fa meno paura, perché grazie all’apporto di Enel X sono state introdotte 50 nuove postazioni. L’obiettivo finale, però, è ancora distante.

Colmare le lacune sulle autostrade

Autostrade per l’Italia ha come missione quello di colmare la lacuna dell’assenza di punti di ricarica per vetture elettriche, con la creazione della società Free To X e oggi annuncia che sono state raggiunte le 50 stazioni di ricarica ad alta potenza lungo la rete gestita (che comprende il 50% delle autostrade italiane). Ciò che è stato fissato, con approvazione da parte del Governo, che ha recepito le direttive europee a riguardo, è quello di possederne una ogni 50 chilometri. Oltre alle 50 già attive, Free To X ha ultimato i lavori di altre 20 stazioni, che a breve diventeranno operative, mentre altre 10 sono in fase di costruzione.

Scenario attuale

Secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per agguantare gli obiettivi europei serve toccare un parco circolante di circa 6 milioni di veicoli entro il 2030. Per dare il giusto rifornimento a tutti questi automobilisti si stima siano necessari 31.500 punti di ricarica rapida. Il Piano ha messo sul piatto 741 milioni di euro per installare oltre 20mila nuove colonnine entro il 2026.

L’investimento prevede lo sviluppo di 7.500 stazioni in superstrade e di oltre 13mila nelle città, cui si aggiungeranno cento punti di ricarica sperimentali per lo stoccaggio dell’energia. Oggi i veicoli full electric circolanti sono circa 170.400 mentre le colonnine 36.772, distribuite in 19.334 infrastrutture. Serve ancora uno sfarzo, ma il sentiero è stato tracciato.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare