Cosa stai cercando?
Cerca

Veicoli militari? Obiettivo agilità in 4x4

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 23 giu 2010
Veicoli militari? Obiettivo agilità in 4x4
L'azienda specializzata Xtrac ha sviluppato un nuovo assale per veicoli militari che migliora le performance nell'off-road "hard"

L’azienda specializzata Xtrac ha sviluppato un nuovo assale per veicoli militari che migliora le performance nell’off-road “hard”

Xtrac, azienda inglese specializzata in trasmissioni per veicoli fuoristrada, ha sviluppato nuovi assali anteriori e posteriori che consentano di migliorare la mobilità all-terrain dei veicoli militari ed è già stato ordinato dal Ministero della Difesa britannico (MoD). Il nuovo asse ha fatto il suo debutto in questi giorni (23-24 giugno) nello stand dell’azienda partner Antonov alla DVD2010 exhibition di Bedfordshire, la più importante kermesse inglese dedicata agli equipaggiamenti militari.

La Xtrac con questa tecnologia dimostra la grande esperienza che ha saputo accumulare negli anni come fornitore tecnico per diversi team alla Dakar e che ha trasferito nelle applicazioni militari. “Per molte competizioni sportive, in primis la Dakar, il punto di partenza è spesso la versione standard che viene trasformata in un veicolo ad alte prestazioni con un significativo upgrade dei componenti – ha spiegato il capo ingegnere Martin Halley – e la stessa filosofia si può applicare ai veicoli militari”.[!BANNER]

Le caratteristiche

Il nuovo asse è stato progettato e ingegnerizzato per essere completamente compatibile con una piattaforma già esistente. Il costruttore precisa che durante la fase di sviluppo i veicoli equipaggiati con i nuovi assi hanno completato diverse sessioni di test e migliaia di chilometri in condizioni anche estreme senza evidenziare alcun problema meccanico. Questo nuovo prodotto è il risultato dell’intenso programma di ricerca di Xtrac focalizzato soprattutto nello sviluppo di nuovi acciai, processi di lavorazione innovativi, simulazioni e test al banco.

Ognuno dei due assi è dotato di un rapido sistema di blocco del differenziale che in questa applicazione risulta però meno aggressivo rispetto alla configurazione standard a tutto vantaggio dell’affidabilità. I differenziali sono “passivi” e si bloccano automaticamente senza l’intervento del guidatore, caratteristica che rende più facile mantenere il controllo del veicolo.

Il partner Antonov

Nell’ambito della stessa manifestazione fieristica sarà presente anche l’azienda partner Antonov Plc, anch’essa specializzata in sistemi di trasmissione speciali. La ricerca condotta dalla compagnia ha portato allo studio di trasmissioni automatiche specifiche per i veicoli militari equipaggiati con tecnologia ibrida, che permettono una significativa riduzione della cilindrata a parità di potenza e un miglioramento dell’efficienza.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare