Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Altima SR: la berlina giapponese si aggiorna

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 23 set 2015
Nissan Altima SR: la berlina giapponese si aggiorna
La Casa giapponese aggiorna la Altima cavalcando il successo ottenuto negli USA dalla berlina di medie dimensioni targata Nissan.

La Casa giapponese aggiorna la Altima cavalcando il successo ottenuto negli USA dalla berlina di medie dimensioni targata Nissan.

La quinta generazione della Nissan Altima, berlina di medie dimensioni forte di ottimo successo commerciale ottenuto negli Stati Uniti, viene aggiornata dal Costruttore giapponese con un sapiente restyling che ne affina l’estetica e ne migliora i contenuti tecnici.

Dalle prime immagini diffuse dal Costruttore nipponico è possibile apprezzare le numerose modifiche estetiche che hanno interessato il frontale della vettura, rimodellato per seguire gli ultimi stilemi del brand con l’adozione della nuova calandra impreziosita da una “V” cromata, chiamata ad ospitare al centro il logo del costruttore. Quest’ultima separa i proiettori a forma di freccia e dotati di luci LED, mentre il paraurti sfoggia un nuovo disegno, così come i fendinebbia. Anche la vista posteriore è stata migliorata con l’uso di fari, bagagliaio e fascione paraurti di inedita concezione.

Le modifiche all’abitacolo risultano invece di dettaglio, ma particolarmente funzionali e dedicate alla versatilità dell’auto. La consolle centrale è stata leggermente rivista nel design e accanto alla leva del cambio sono apparsi dei pratici portabicchieri, mentre i sedili “Zero Gravity” risultano ancora di serie. Dal punto di vista tecnologico segnaliamo la presenza del sistema di infotainment NissanConnect, abbinabile ad uno schermo “touch” da 5 o 7 pollici con cui è possibile controllare le varie funzioni, a partire dalla navigazione satellitare, passando dall’impianto audio e finendo ai contenuti multimediali  e di connettività.

Per quanto riguarda la meccanica della vettura, la nuova Altima può essere equipaggiata con un nuovo propulsore da 2.5 litri da 180 CV, ottimizzato per offrire un consumo nel ciclo misto pari a 6,0l/100km. Salendo di gradino troviamo il V6 3.5 litri da 270 CV, capace di offrire un consumo nel ciclo misto di 9,0l/100km. Entrambe le motorizzazioni sono abbinate esclusivamente al cambio Xtronic CVT, opportunatamente migliorato per favorire la fluidità di marcia, offrire accelerazioni più reattive e abbassare i consumi di carburante.

Un’altra novità decisamente rilevante arriva dal comparto sospensioni, dove troviamo ammortizzatori completamente rivisti, più rigidi nella zona anteriore e dotati di stabilizzatori in quella posteriore, in modo da offrire una guida più precisa in curva, ma anche un comfort maggiore sulle strade sconnesse. Anche le ruote in lega sono inedite e risultano disponibili nelle dimensioni da 17 e 18 pollici.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare