Cosa stai cercando?
Cerca

La Nissan Cube abbandona il mercato europeo

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 19 gen 2011
La Nissan Cube abbandona il mercato europeo
La multispazio giapponese dopo meno di un anno esce dai listini europei a causa delle scarse vendite e dello sfavorevole cambio euro-yen.

La multispazio giapponese dopo meno di un anno esce dai listini europei a causa delle scarse vendite e dello sfavorevole cambio euro-yen.

La Nissan Cube non verrà più distribuita sul mercato europeo, nonostante il debutto sia avvenuto soltanto nel corso del 2010. La compatta MPV giapponese paga lo scotto di una linea troppo originale per i difficili gusti europei , oltre al fatto di essere stata lanciata nel pieno della crisi economica che ha colpito duramente tutto il settore automotive.

Come se non bastasse ci si è messo anche il cambio sfavorevole euro-yen e i dazi doganali per le auto prodotte fuori dall’unione europea, motivazioni che hanno spinto anche la Daihatsu a lasciare l’Europa dal 2013, a causa degli elevati costi d’importazione e dei volumi di vendita non esaltanti.

Nell’ultimo anno sono state distribuite in Italia soltanto 434 unità della piccola multispazio nipponica, quando le dirette concorrenti viaggiano su una media di qualche migliaio di unità vendute ogni anno. La drastica soluzione dei vertici Nissan è stata quella di bloccare immediatamente le importazioni dall’impianto giapponese di Oppama, mentre i depositi e i concessionari europei smaltiranno a partire dal mese corrente le ultime scorte della vettura, che saranno vendute con ogni probabilità a prezzi di realizzo.

[!BANNER]

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare