Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Micra: debutta la comproprietà digitale

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 9 nov 2016
Nissan Micra: debutta la comproprietà digitale
L'innovativo servizio offerto da Nissan si basa essenzialmente sui social network.

L’innovativo servizio offerto da Nissan si basa essenzialmente sui social network.

Ricordate il car-sharing classico? Bene, adesso abbandonate questo concetto di condivisione dell’auto perché arriva il Nissan Intelligent Get & Go Micra, annunciato dal Chairman e CEO di Nissan Carlos Ghosn in occasione del Web Summit di Lisbona (Portogallo), che darà ai clienti la possibilità di acquistare “parzialmente” una nuova Nissan Micra.

Si tratta di un processo che si basa essenzialmente sui social network, che permetteranno a Nissan di confrontare i profili dei clienti per creare community di car-sharing di prossima generazione, attraverso un’esperienza interamente virtuale.

Così, il servizio si baserà su uno speciale algoritmo che, sfruttando i profili social e le tecnologie di geolocalizzazione, raggrupperà gli utenti accomunati dalle stesse esigenze di guida, dando vita a un modello di proprietà condivisa completamente digitale. E grazie alle fatture mensili personalizzate in base all’utilizzo, i clienti non avranno mai sorprese. Le auto saranno pienamente operative entro aprile 2017, in seguito ad una prima fase di lancio che verrà effettuata a Parigi.

“Il futuro ci impone un uso dei veicoli più flessibile, sociale e condiviso. Per questo Nissan sta sperimentando nuove soluzioni per consentire agli automobilisti di godersi tutta la libertà e i vantaggi economici della comproprietà”. Ha spiegato Ghosn. “E l’auto ideale per avviare il programma non poteva che essere la Nuova Micra, che incarna perfettamente il concetto di Mobilità Intelligente Nissan”.

Infatti, il servizio Nissan Intelligent Get & Go Micra verrà svolto tramite Nissan Micra Acenta 0.9 litri MT dotate di impianto audio Bose Personal (in anteprima mondiale assoluta) che saranno fornite di assicurazione, manutenzione, accesso al tool di compatibilità online, app per smartphone e tecnologie a bordo, mentre il limite del chilometraggio annuo è fissato a 15.000 km.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare