Nissan e DeNA presentano Easy Ride
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/12/Nissan-Easy-Ride.jpg)
La collaborazione tra Nissan e DeNA è nata all’inizio del 2017, con l’obiettivo di sviluppare un servizio di mobilità in grado di interagire con la tecnologia riguardante la guida autonoma. Nissan, ovviamente, è stata designata ad occuparsi di tutti gli ambiti legati alle automobili, cominciando dalla guida autonoma, passando per l’elettrificazione dei veicoli e auto connesse, mentre a DeNA è spettato il compito dello sviluppo e della gestione dei servizi di mobilità senza conducente, sfruttando le competenze in materia di internet e intelligenza artificiale. Da questa unione nasce il servizio Easy Ride.
Il servizio Easy Ride è nato per garantire maggiore libertà di movimento ed è destinato a chiunque voglia raggiungere una destinazione a bordo di una vettura automatizzata. Per poter usufruire di questa utilità, sarà possibile sfruttare una semplice applicazione su smartphone, che permetterà di determinare la destinazione alla chiamata del veicolo, e di procedere al pagamento. Tramite questa applicazione si possono selezionare anche mete differenti, come percorsi turistici e mete consigliate, tutto a discrezione e a volontà del utente di questo servizio. Nissan e DeNA hanno intenzione di offrire un servizio che vada incontro a tutte le esigenze, quindi sarà possibile scegliere fra diverse lingue e non solo. Le due aziende utilizzeranno un sistema di monitoraggio a distanza per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Quest’anno Nissan e DeNA hanno iniziato un collaudo tecnico a bordo di un veicolo a guida autonoma. Le aziende selezioneranno i partecipanti del test sul campo, previsto per Marzo, a partire da oggi fino al 15 gennaio. Nissan e DeNA puntano a fornire il servizio come una nuova infrastruttura alternativa, a completamento delle reti di trasporto esistenti. Considerando che i passeggeri potranno scoprire nuove mete grazie a Easy Ride, le aziende ritengono che questo servizio possa dare risalto anche alle città e ai quartieri. Il futuro della mobilità è sempre più vicino.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/H2V9133-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-2196824430.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640329.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)