Nissan e-NV200: iniziata la produzione a Barcellona
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019072.jpg)
Nissan ha dato il via alla produzione a Barcellona della e-NV200, van elettrico offerto anche nella versione monovolume.
La produzione della Nissan e-NV200 è stata avviata presso lo stabilimento di Barcellona, il sito produttivo dal quale usciranno tutti gli esemplari del van elettrico destinati ad essere esportati in 19 paesi nel mondo.
A salutare l’avvio dell’assemblaggio, presso l’impianto spagnolo sono arrivati il Ministro dell’Industria José Manuel Soria, il presidente catalano Artur Mas e il sindaco di Barcellona Xavier Trias, mentre per Nissan si è registrata la presenza del Chief Planning Officer Andy Palmer.
Il costruttore ha dato molto risalto alla scelta di fare della fabbrica di Barcellona l’unico polo produttivo al mondo per la versione elettrica della NV200, come confermato dalla decisione di investire 100 milioni di euro nell’impianto.
La struttura catalana diventa così un tassello fondamentale e rientra in un progetto di più ampio respiro, come quello che vede Nissan intenzionata a riversare 431 milioni di euro nel percorso di potenziamento delle proprie attività in Spagna.
La Nissan e-NV200 è il secondo modello completamente elettrico del marchio giapponese dopo la Leaf e si prepara a debuttare sul mercato il mese prossimo, quando sarà offerta sia in versione per il trasporto passeggeri, con particolare riguardo per le famiglie con esigenze di carico, sia in quella di veicolo commerciale leggero.
Il telaio riprogettato, rispetto alle versioni con motore termico, e gli interni rivisti fanno della e-NV200 una proposta elettrica inedita, che punta sulla batteria da 24 kWh (la stessa della Leaf ma in una nuova configurazione a 48 moduli) sistemata sotto il pianale e su prestazioni comparabili, se non superiori, a quelle delle versioni con il turbodiesel 1.5 dCi.
Il vano di carico arriva a 4,2 metri cubi, mentre l’autonomia è di 170 km. I prezzi partono da 20.600 euro per la versione con batteria a noleggio, per salire fino a 25.436 per la variante con batteria inclusa.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)