Nissan, Enel X e RSE introducono Vehicle to Grid in Italia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/05/immagine-07.jpg)
Nissan, Enel X e RSE hanno introdotto la prima sperimentazione in Italia per la realizzazione della tecnologia Vehicle to Grid, che permette alle auto di immagazzinare e restituire energia per la stabilizzazione della rete. Sono state realizzate due infrastrutture di ricarica bidirezionale di Enel X, nella microrete sperimentale di RSE, che attraverso una specifica piattaforma di controllo permettono di usare le Nissan LEAF per la stabilizzazione della rete. Il livello di completezza delle funzioni che verranno provate, comprende una numerosa serie di servizi, come l’ottimizzazione dei flussi energetici dell’utenza. Tutto ciò fa di questo progetto una vera novità in campo europeo.
L’obiettivo del progetto è di provare le funzionalità del V2G in base alle attitudini degli utenti privati e di tutti quei soggetti che utilizzano veicoli di flotte aziendali. Durante i periodi di ricarica le batterie saranno impiegate come sistemi di accumulo energetico connessi alla rete, in grado di garantire vantaggi per il sistema elettrico e per i possessori delle auto. La tecnologia V2G consentirà di massimizzare l’autoconsumo di energia rinnovabile da uso domestico, di ottimizzare i flussi di energia consumata e prodotta a livello locale e garantire la continuità della fornitura di energia in caso di interruzioni. In più ci sarà l’opportunità per i possessori di auto elettriche di ottenere una remunerazione per i servizi forniti al sistema elettrico, aumentando i benefici ambientali ed economici grazie alla mobilità a impatto zero.
Il Vehicle to grid consente alle auto di disporre di un sistema di accumulo domestico o aziendale e di dare un importante contributo alla stabilità e all’efficienza del sistema elettrico. Si parla di uno strumento in grado di favorire ulteriormente la diffusione dei veicoli elettrici nel nostro Paese. Si calcola che grazie alla crescita del numero di veicoli elettrici in Italia, attraverso il Vehicle to Grid e lo Smart Charging, aumenterà anche la capacità di accumulo per contribuire in modo decisivo e con costi contenuti all’integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/25C0081_007-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640494.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/154401850_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/H2V9133-scaled.jpeg)