Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Evalia C, la monovolume diventa cabrio

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 16 lug 2013
Nissan Evalia C, la monovolume diventa cabrio
Realizzata in collaborazione con Vernagallo, la Evalia C mescola le qualità di una MPV con quelle di una vettura scoperta.

Realizzata in collaborazione con Vernagallo, la Evalia C mescola le qualità di una MPV con quelle di una vettura scoperta.

Dopo 15 anni, Nissan rispolvera l’esperimento realizzato con la Serena, ovvero quello di trasformare una MPV in un’automobile cabrio destinata al trasporto Taxi della splendida isola di Capri. L’oggetto della trasformazione odierna realizzata dalla Casa giapponese è la recente e spaziosa Nissan Evalia, divenuta un’originale vettura scoperta tramite la collaborazione di Giovanni Vernagallo, celebre carrozziere italiano specializzato nella produzione di vetture cabriolet. Ovviamente la vettura verrà utilizzata per trasportare non solo i turisti di Capri, ma quelli dei siti più belli ed affascinanti del mondo.

>>  Guarda le immagini ufficiali della Nissan Evalia C

Il primo esemplare della Evalia C risulta già circolante sull’isola campana ed è stato realizzato partendo dalla  Evalia n-tec 1.5 litri dCi da 110 CV. L’estetica dell’auto è volutamente retrò e si distingue per la livrea bicolore della carrozzeria bianca e rossa, abbinata a sedili in pelle e tetto in tela, entrambi di colore rosso che  ricordano la dolce vita di Capri degli anni ’60.

La lunghezza della carrozzeria, di soli 4,4 metri, consente spostamenti agevoli, facilitati ulteriormente dalla guida rialzata e dai sensori di parcheggio uniti alla telecamera posteriore. Lo spazioso abitacolo, disponibile nella configurazione da 5 o 7 posti, offre invece il massimo comfort, unito ad una grande versatilità offerta dai due posti a scomparsa che consentono di aumentare ulteriormente lo spazio dedicato ai bagagli. Da segnalare anche la presenza delle porte scorrevoli posteirore, studiate per facilitare l’accesso e l’uscita delle persone dal veicolo.

La vettura vanta un equipaggiamento di serie ricco e tecnologico cche comprende tra le altre cose: il [glossario slug=”servosterzo”] elettrico ad assistenza variabile, l’ABS (Anti-lock Brake System), l’EBA (Electronic Brake Assist), l’EBD (Electronic Brake Force Distribution), il limitatore di velocità, i fendinebbia e il controllo elettronico di stabilità  ESP.

Per quando riguarda la parte meccanica, la Evalia C verrà proposta con tre diverse motorizzazioni: si parte dal quattro cilindri a benzina 1.6 litri da 110 CV, fino ad arrivare al collaudato diesel 1.5 litri dCi, declinato nelle potenze da  90 o 110 CV. Il primo esemplare della Evalia C è di ben 47.500 euro, mentre chi volesse trasformare la MPV del Costruttore nipponico utilizzando l’esperienza e la qualità della Vergallo dovrà spendere 29.0000 euro ed attendere 5 mesi per la consegna.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare