Nissan GT-R 45th anniversary e altre novità per il 2015
Nissan festeggia i 45 anni di Gt-R con la speciale “45th anniversary” e il nuovo allestimento Track Edition che si aggiunge alla gamma 2015.
Nissan festeggia i 45 anni del marchio GT-R con una edizione speciale della sua sportiva, la stessa che è da poco stata aggiornata con alcune novità tese soprattutto a migliorare il comfort e ad affinare ulteriormente il piacere della guida.
La ricorrenza viene festeggiata con la Nissan GT-R 45th anniversary, un allestimento ispirato dalla GT-R Skyline del 1969 e costruito in serie limitata di 100 esemplari, tutti distinguibili dalle apposite targhette sulla plancia e nel vano motore. Tra i tratti peculiari di questa versione ci sono anche la colorazione esterna Gold è un’esclusiva di questa versione e si può abbinare agli interni in pelle rossa o avorio.
Meno esclusiva, ma decisamente interessante, è l’altra novità che accompagna l’introduzione della GT-R model year 2015, ovvero la nuova Nissan GT-R Track Edition che si pone al vertice della gamma con lo scopo di offrire un’opzione a metà strada tra le GT-R “normali” e la più estrema GT-R Nismo, la variante più estrema che al momento non è ordinabile a causa del numero di richieste ben superiore alla capacità produttiva.
L’inedita Track Edition è stata realizzato da NISMO (il reparto sportivo di Nissan) sulla base della versione Black Edition e presente una dotazione di serie comprensiva di sospensioni Nismo GT-R con [glossario slug=”ammortizzatori”] Bilstein DampTronic e taratura specifica delle molle anteriori e posteriori, scocca con rigidezza torsionale aumentata, cerchi in lega Rays in alluminio forgiato Nismo e pneumatici Dunlop SP Sport Maxx GT 600 DSST.
Il nuovo allestimento e la serie speciale 45th anniversary si affiancano alla rinnovata offerta della Nissan GT-R 2015, con modifiche che non hanno riguardato il comparto estetico ma che si sono concentrate sulla sostanza. Con questa premessa, infatti, i tecnici giapponesi hanno lavorato per migliorare la precisione di guida, affinare la stabilità in curva e diminuire rumore e vibrazioni.
Questo obiettivo ha reso necessario intervenire sull’assetto, sia a livello di tarature meccaniche che per quanto riguarda le impostazioni elettroniche. Rivisti sono stati anche l’impianto frenante, il motore e l’albero di trasmissione, gli pneumatici (dotati di struttura e materiali innovativi), e lo sterzo, con il sistema Steering Dynamic Damper ottimizzato per ridurre le vibrazioni con motore al minimo.
La gamma della Nissan GT-R si compone degli allestimenti Premium Edition, Black Edition e Track Edition, con prezzi che partono da 96.550 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: