Nissan GT-R ibrida entro i prossimi anni?
Voci in arrivo dagli USA ipotizzano l’arrivo di una Nissan GT-R ibrida.
Indiscrezioni sulla Nissan GT-R sono state diffuse da un dirigente della divisione americana del gruppo giapponese in occasione del Salone di New York 2013.
José Munoz, vicepresidente vendite e marketing di Nissan Nord America, ha stuzzicato infatti la curiosità degli appassionati anticipando la possibilità di una versione dotata di propulsione elettrica: una notizia che, secondo alcuni osservatori, potrebbe precludere a una Nissan GT-R ibrida.
>> Guarda le immagini della Nissan GT-R
Immediate sono partite le ipotesi e le congetture su quello che il costruttore giapponese ha in mente di fare prossimamente, tanto che alcune correnti di pensiero ipotizzano il debutto di questa eventuale GT-R a ridotte emissioni entro l’anno, mentre altri, più prudentemente, rinviano il suo debutto in occasione del lancio della prossima generazione del modello, attesa non prima del 2017.
Una variante ibrida consentirebbe a Nissan di avvicinare la sua supercar a quanto fatto da alcuni quotati concorrenti come Porsche e Ferrari, che nel recente passato hanno deciso di fare uno strappo alla tradizione affiancando a un più comune propulsore termico un’efficiente unità elettrica.
In ogni caso, appare ormai sicuro che nel futuro della Nissan GT-R ci sarà spazio per alcune innovazioni tese a ridurre i consumi e le emissioni, come ad esempio il sistema di disattivazione dei cilindri o la tecnologia Start&Stop che provvede a spegnere e a riavviare in automatico il motore durante le soste in mezzo al traffico.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: