Nissan GT-R MY 2012: la potenza sale a 530 cavalli
Nuovi dettagli e immagini della Nissan GT-R Model Year 2012. Più potente del 10% ma anche più efficiente nei consumi
Maggiore potenza, più coppia, con un occhio ai consumi e alla facilità di guida. Aerodinamica più efficace e interni rivisti e aggiornati. Ecco gli atout della sportivissima Nissan GT-R Model Year 2012.
La GT-R, che rappresenta il fiore all’occhiello della produzione Nissan, era già stata presentata in anteprima nei giorni scorsi al Salone di Parigi: un assaggio che si è concretizzato, in questi giorni, arricchito dei dati tecnici e prestazionali, che erano stati tenuti nascosti al Mondial de l’Automobile e avevano contribuito a creare un clima di attesa attorno alla supercoupé Nissan.
Due versioni esclusive per la GT-R
La coupé, attesa come MY 2012 nei listini Nissan per il prossimo febbraio, si presenterà arricchita di due allestimenti in linea con le caratteristiche ultrasportive della vettura. Si tratta della versione “Club Track Edition”, che sarà proposta in vista di un suo impiego in circuito da parte dei clienti “privati” (ne immaginiamo, dunque, un aggiornamento all’assetto e all’impianto frenante, nonché un alleggerimento per l’abitacolo) e della “Egoist”, una versione personalizzabile su specifica richiesta da parte di ogni singolo cliente.
Esterno: evoluzione nell’aerodinamica
L’aspetto della GT-R 2012 si presenta aggiornato in diversi elementi. I paraurti sono più larghi (quello posteriore è arricchito da un nuovo “diffusore”), la presa d’aria anteriore è più ampia. I fari anteriori sono corredati da nuove luci diurne a Led. La gamma dei colori sarà formata da sei tinte, comprese le nuove Meteo Flake Black Pearl e Aurora Flare Blue Pearl. Secondo i tecnici Nissan, è bastato rivedere alcuni elementi dell’esterno vettura per guadagnare il 10% di deportanza alle alte velocità, mentre il coefficiente aerodinamico passa da 0,27 a 0,26.
All’interno, la GT-R 2012 qualche modifica di dettaglio: è presente una nuova strumentazione, plancia in fibra di carbonio, e modanature cromate alla consolle centrale.
Meccanica: il 3.8 biturbo è più potente
Sotto il cofano troviamo una vecchia conoscenza: il V6 da 3,8 litri a doppio turbocompressore, più potente del 10% rispetto al modello attuale. Il valore, infatti, passa da 486 a ben 530 CV, raggiunto grazie all’incremento della pressione delle turbine e all’adozione di un nuovo impianto di scarico. Quest’ultimo particolare, inoltre, unito all’impiego di un nuovo catalizzatore e all’adozione della modalità di guida “Save”, consente alla GT-R 2012 di ottimizzare i valori di coppia (che aumenta da 588 a 612 Nm) in maniera da ottenere un rendimento più efficace in termini di consumo in autostrada e nelle strade extraurbane.[!BANNER]
Un occhio anche alla Spec-V
La versione “estrema” della famiglia, la GT-R Spec-V, sarà anch’essa aggiornata con le stesse modifiche apportate alla GT-R MY 2012 standard. Una novità esclusiva riguarda l’impianto frenante, che al retrotreno riceverà delle nuove pinze, scelte per conferire alla Spec-V maggiore stabilità in frenata nella guida agonistica in circuito.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: