Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan GT-R: restyling nel 2013, l'erede nel 2018

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 29 ago 2012
Nissan GT-R: restyling nel 2013, l'erede nel 2018
Si sblocca la vicenda Nissan GT-R. L'incerto futuro diventa probabile. Nel 2013 arriverà un restyling; per l'erede dovremo aspettare il 2018.

Si sblocca la vicenda Nissan GT-R. L’incerto futuro diventa probabile. Nel 2013 arriverà un restyling; per l’erede dovremo aspettare il 2018.

Certo, certissimo, anzi probabile: il futuro della Nissan GT-R sembra confermato. Nel 2013 la supercoupé giapponese sarà sottoposta a un profondo restyling; successivamente i tecnici Nissan stenderanno le basi per l’erede della GT, che arriverà nel 2018.

Si tratta di alcune indiscrezioni comparse negli ultimi giorni sul web. Una notizia che aggiunge un po’ di pepe alla vicenda GT-R, e che restituisce un po’ di speranza agli appassionati della performante GT-R, fino a qualche settimana fa destinati a restare “orfani” di un eventuale nuovo modello sportivo di punta a marchio Nissan.

Al termine di una visita al Centro Ricerca e Sviluppo Nissan di Atsugi (Giappone) i tecnici Nissan hanno dichiarato che il ritardo nello sviluppo (la “nuova GT-R” era, in un primo tempo, prevista per il 2015) sia dovuto al fatto che Kazutoshi Mizuno, responsabile del progetto GT-R, aveva dovuto lasciare temporaneamente l’azienda “Per motivi di salute”.

Questo episodio sblocca l’ultimo atto (in ordine di tempo) della vicenda, che risale al mese scorso. Nella seconda metà di luglio, si era fatta avanti l’ipotesi che Nissan non avrebbe più avuto interesse a portare avanti il progetto GT-R. Una notizia che i vertici del marchio non avevano confermato, né smentito. E che, perciò, aveva lasciato col fiato sospeso gli appassionati.

Al contrario, e in attesa di ricevere ulteriori conferme dai vertici Nissan, sembra assodato che verso la fine del 2013 assisteremo a una serie di aggiornamenti significativi della GT-R. Un traguardo che gli stessi funzionari del marchio sembrano auspicare. Quanto a maggiori dettagli sul restyling (in attesa di vedere, nel 2018, l’erede della GT-R), fonti vicine a Nissan indicano come “sicuro” un maquillage per la parte anteriore (cofano, paraurti) e per i gruppi ottici; porte, tetto e fiancate dovrebbero restare immutate.

Riguardo al motore, è presto per sapere se sarà confermato l’attuale 3.8 V6 da 550 CV. Intanto i tecnici Nissan osservano “da vicino” lo sviluppo della Honda NSX, ad alimentazione ibrida che punta a strappare il recordo sul circuito del Nurburgring detenuto proprio dall’attuale Nissan GT-R.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare