Nissan GT-R Track Edition: solo per l’America
Dedicata a chi vuole il massimo dalla Nissan GT-R su strada e… in pista.
La Nissan GT-R non è abbastanza performante? Se avete il passaporto americano e una valigia di dollari da investire allora la nuova GT-R Track Edition potrebbe fare al caso vostro. Ma affrettatevi, saranno solamente 150 le sportive giapponesi prodotte con questo allestimento.
Analizzando i cambiamenti nel dettaglio scopriamo che la Track-Edition – il nome dice tutto – vanta un’estetica dove spiccano gli spoiler, anteriore e posteriore, in carbonio, i cerchi forgiati a 6 razze e i pneumatici Dunlop SP Sport Maxx GT 600 DSST CTT rinforzati e gonfiati con l’azoto. Proposta nelle colorazioni Deep Blue Pearl, Jet Black, Solid Red, Gun Metallic and Pearl White è ancora più cattiva della versione standard ma le modifiche più sostanziali sono quelle presenti sottopelle.
Infatti, il motore è stato dotato di nuovi iniettori per migliorare l’erogazione tra i 4.500 giri e i 6.000 giri e la coppa dell’olio presenta un deflettore per stabilizzare le eventuali turbolenze e la pressione del liquido in condizioni estreme. Anche i freni sono stati curati con una particolare attenzione al sistema di raffreddamento, mentre le sospensioni presentano ammortizzatori a gas, molle più rigide e una taratura messa a punto sul circuito del nurburgring.
>> Guarda le immagini ufficiali della Nissan GT-R
Tutto questo unito al motore da circa 550 CV, alla trazione integrale che garantisce una ripartizione della coppia tra i due assi fino al 50%-50% e un differenziale posteriore da competizione rappresenta un cocktail micidiale per veri cultori della guida tra i cordoli. Anche all’interno ci sono delle modifiche tese a risparmiare peso, come il tessuto trapuntato al posto degli schienali dei sedili posteriori.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: