Nissan: il futuro è sempre più elettrico
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013120.jpg)
Nissan si sta preparando per introdurre progressivamente quattro nuovi modelli elettrici nel suo listino che affiancheranno la Leaf.
I prossimi anni vedranno Nissan molto impegnata nello sviluppo di automobili alimentate al 100% a batteria: sembra infatti che ben 4 nuovi modelli affiancheranno la Nissan Leaf contribuendo così a diffondere maggiormente la mobilità cosiddetta a impatto zero.
Il primo modello farà il suo esordio in ottobre, durante il prossimo Salone dell’Auto di Parigi, e si tratterà della versione famigliare della Nissan Leaf. Sarà disponibile in più allestimenti in modo da poter ridurre il prezzo di vendita iniziale, primo vero limite alla diffusione delle vetture elettriche attualmente in vendita.
Il secondo modello 100% elettrico è invece pensato per chi ha necessita di grandi volumi di carico. Si tratta infatti di un veicolo comerciale leggero che sarà basato sul concept e-NV200 presentato quest’anno al Salone di Detroit e che condividerà il sistema di trasmissione con la Nissan Leaf, della quale riprenderà anche alcune linee stilistiche. La commercializzazione di questo furgoncino è prevista per la fine del 2013.
Si arriva quindi al 2014, quando sarà presentato un modello di berlina a quattro porte ad alte prestazioni, marchiata Infiniti, sviluppata sulla base della LE Concept. A bordo troveremo numerose tecnologie innovative tra cui un sistema di controllo delle funzioni di bordo touch screen e la modalità di ricarica delle batterie senza fili.
Concluderà, nel 2015, la serie di questo veicoli elettrici una piccola commuter pensata per un pubblico giovane che, secondo le ultime analisi di mercato, sta lentamente perdendo interesse per i veicoli convenzionali. Quest’auto, chiamata attualmente “Symbol“, si ispira al concept Nissan Pivo e farà dello spazio interno il suo punto di forza: infatti i motori saranno inseriti direttamente nelle ruote e le batterie integrate nel pianale garantendo così una buona abitabilità per con dimensioni ridotte.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)