Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan installa il più grande tetto solare condiviso dei Paesi Bassi

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 23 nov 2017
Nissan installa il più grande tetto solare condiviso dei Paesi Bassi
La Casa giapponese emetterà in condivisione i pannelli solari installati sul tetto del Nissan Motor Parts Center europeo per rispondere al fabbisogno energetico di centinaia di famiglie.

Nissan continua a puntare sull’ambiente puntando alla produzione di energia sostenibile su vasta scala. Il Nissan Motor Parts Center europeo che si trova in Olanda ha messo infatti a disposizione il proprio tetto dotato di tantissimi pannelli solari per produrre energia pulita che verrà utilizzata da ben 900 famiglie. Il sistema di pannelli solari entrerà in funzione a fine febbraio, ma raggiungerà il pieno regime a maggio, offrendo così ad una parte della popolazione locale energia 100% rinnovabile.

“Questo progetto rispecchia l’impegno di Nissan a rendere la mobilità più intelligente e sostenibile – ha dichiarato Koen Maes, Managing Director di Nissan Benelux (Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo) che ha aggiunto – ecco perché stiamo concentrando i nostri sforzi sulla produzione di energia sostenibile e su idee come lo stoccaggio di energia nelle batterie usate, per fare in modo che i veicoli la possano reimmettere nella rete elettrica e alimentare il car sharing. Il nuovo tetto solare sarà uno dei punti centrali di questa evoluzione del modello di mobilità”.

La cosa più interessante è che questo tipo di pannelli saranno “condivisi”, ovvero chiunque vorrà utilizzare l’energia rinnovabile prodotta dalla Casa nipponica, ma non possiede un sistema del genere sul proprio tetto, potrà acquistare uno o più pannelli ZonneDelen installati sul tetto del Nissan Motor Parts Center.

Ogni pannello verrà venduto ad un costo di appena 25 euro, in questo modo Nissan darà la possibilità a chiunque lo voglia di partecipare attivamente alla produzione di energia sostenibile e rinnovabile. Questo tipo di investimento vanterà un rendimento di ben 15 anni, secondo il calcolo relativo alla quantità di energia solare generata e dal costo dell’elettricità, mentre il versamento della quota economica risulterà annuale.

“Dato che il futuro di Amsterdam è strettamente legato a una maggiore produzione di energia solare, questo è un risultato molto importante per noi – ha dichiarato Abdeluheb Choho, assessore alla sostenibilità della città –  Questa partnership tra residenti e aziende ha permesso di creare la prima, grande alleanza fondata sull’energia solare, grazie anche alle sovvenzioni per la sostenibilità stanziate dal Comune. Mi auguro che l’innovazione e l’audacia dimostrate da ZonnepanalenDelen e Nissan siano d’esempio per le altre aziende di Amsterdam.”

Sul tetto del Nissan Motor Parts Center saranno messi a disposizione ben 20.000 pannelli ZonneDelen che come anticipato in precedenza saranno proposti al prezzo di  circa 25 euro l’uno. La vendita è già iniziata ed i pannelli solari possono essere già prenotati accedendo al sito zonnepanelendelen.nl/project/nissan. Infine, grazie ai sussidi SDE+, Nissan potrà garantire il prezzo per kWh al minimo per tutto il ciclo di vita del sistema.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare