Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Juke-R: costruito il primo esemplare

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 16 ott 2012
Nissan Juke-R: costruito il primo esemplare
La Nissan Juke-R costa quasi 460.000 euro e tocca supera i 273 km/h.

La Nissan Juke-R costa quasi 460.000 euro e tocca supera i 273 km/h.

L’abbiamo vista in tutte le parti del mondo, alcuni l’hanno provata, si esibita addirittura in una gara con delle blasonate supercar e adesso verrà realizzata in una piccola serie per la gioia di pochi eccentrici, fortunati e danarosi proprietari. Stiamo parlando della Juke-R, la versione più cattiva che si possa concepire del piccolo SUV Nissan che prende in prestito componenti della velocissima GT-R per rimanere attaccata all’asfalto e scattare in avanti con la stessa ferocia di una supersportiva.

La prima Juke-R “di serie” verrà consegnata al fortunato proprietario a Dubai che si è aggiudicato il primo esemplare, si vocifera per una cifra di circa 460.000 euro, tanto erano disposti a spendere dalle quelle parti in occasione del suo esordio in versione concept. Una spesa non indifferente, ma comunque una costo che consente di mettere in garage un oggetto unico nel suo genere, divenuto un vero e proprio mito tra gli appassionati.

Rivista leggermente nell’estetica, e candidamente realizzata in una livrea bianca, la Juke-R, identificata dalla targhetta interna con il numero 001, ha un’aerodinamica curata con tanto di frontale che sembra mordere l’asfalto e paraurti posteriore da cui fuoriescono 2 scarichi importanti. Non mancano delle prese d’aria supplementari sul cofano motore, il doppio spoiler sul portellone e all’interno il volante e la strumentazione centrale sul grande schermo che sembra preso in prestito dalla GT-R.

Sotto il cofano il propulsore soffia con le sue turbine generando ben 545 CV che spingono la Juke-R a oltre 273 km/h accelerando da 0 a 100 km/h in appena 3 secondi. Niente male per una vettura nata per muoversi agevolmente in città e sulle strade secondarie con qualche puntatina sulle autostrade! Certo, per tenere a bada tutto questo potenziale c’è la proverbiale trazione integrale Nissan, e un comparto sospensioni particolarmente curato.

Certo, non sarà facile accaparrarsene una e riuscire a trovare la cifra necessaria per metterla in garage, per cui ci si può accontentare di guidarla nel videogioco Asphalt 7 presto disponibile anche per i cellulari iOS e Android.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare