Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan, la nuova generazione di guida autonoma dal 2027

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 10 apr 2025
Nissan, la nuova generazione di guida autonoma dal 2027
Nissan annuncia ProPilot 2027, guida assistita avanzata con Wayve AI Driver e lidar, puntando a rivoluzionare il futuro dell'automotive

Nissan ha recentemente annunciato una partnership strategica con la startup britannica Wayve per rivoluzionare il settore della guida assistita. Questo accordo rappresenta una pietra miliare per l’industria automobilistica, segnando l’inizio di una nuova era tecnologica per la casa giapponese. La nuova generazione del sistema ProPilot, prevista entro l’anno fiscale 2027, sarà equipaggiata con il software avanzato Wayve AI Driver e con la tecnologia Ground Truth Perception, un’innovazione che promette di ridefinire gli standard di sicurezza e efficienza nei sistemi di assistenza alla guida.

Il cuore della tecnologia

Il cuore della tecnologia Ground Truth Perception risiede nella sua capacità di integrare dati provenienti da sensori lidar, telecamere e altri sensori già presenti sui veicoli. Questo sistema permette una mappatura dettagliata e in tempo reale dell’ambiente circostante, garantendo un livello di sicurezza senza precedenti. Grazie a questa tecnologia, i veicoli Nissan saranno in grado di analizzare e reagire alle condizioni del traffico in modo più rapido ed efficace, migliorando significativamente l’esperienza di guida.

Una delle caratteristiche più innovative del software Wayve AI Driver è la sua adattabilità. Questo software non richiede l’installazione di hardware aggiuntivo o di mappe ad alta definizione, rendendolo una soluzione economica e scalabile per l’intera gamma di veicoli Nissan. Questa peculiarità ha attirato l’attenzione di importanti investitori globali come Nvidia, Microsoft, SoftBank e Uber, che hanno contribuito a finanziare Wayve con oltre 1,3 miliardi di dollari. La collaborazione con Nissan segna la prima applicazione di questa tecnologia in un veicolo commerciale, consolidando il ruolo di Nissan come leader nell’innovazione automobilistica.

La nuova suite ProPilot non si limita a migliorare la sicurezza, ma pone anche le basi per il futuro della guida autonoma. L’intelligenza artificiale implementata nei veicoli sarà in grado di apprendere e migliorare costantemente le proprie capacità decisionali, offrendo una mobilità più sicura, efficiente e sostenibile. Questo approccio rappresenta un passo avanti verso un’industria automobilistica sempre più digitalizzata e orientata all’utente.

Tecnologia in rapida evoluzione

In un mercato in rapida evoluzione, la tecnologia Nissan si distingue per la sua capacità di anticipare le esigenze dei consumatori e di integrare soluzioni innovative che migliorano non solo l’esperienza di guida, ma anche la sicurezza e l’efficienza. La combinazione di lidar, intelligenza artificiale e sistemi di percezione avanzata rende Nissan un pioniere nella transizione verso un futuro dominato dalla guida autonoma.

Con questa iniziativa, Nissan non solo rafforza la sua posizione nel mercato globale, ma dimostra anche il suo impegno nel promuovere un’innovazione responsabile e accessibile. La nuova generazione di ProPilot rappresenta non solo un progresso tecnologico, ma anche una visione chiara del futuro della mobilità, dove la sicurezza e l’efficienza saranno al centro di ogni innovazione.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare