Nissan Leaf: l’elettrica più venduta d’Europa anche nel 2014
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020666.jpg)
La vettura nipponica conquista per il quarto anno consecutivo il titolo di auto elettrica più venduta in Europa.
La Nissan Leaf si conferma per il quarto anno consecutivo la vettura a trazione elettrica più venduta d’Europa. Rispetto al 2013, l’elettrica giapponese è riuscita a battere il suo stesso record di vendite, registrando un aumento nel 2014 pari al 33%, con 14.658 unità vendute, ovvero un quarto dell’intero mercato di auto elettriche del Vecchio continente. Il successo della Leaf acquista un peso ancora maggiore se si pensa che il mercato delle vetture elettriche risulta in continua espansione, grazie ai numerosi modelli che ogni anno vengono messi in commercio nel nostro continente.
“Ora siamo in grado di registrare direttamente sulle nostre vendite il risultato del passaparola dei nostri clienti, dato che il 95% di loro si sente di consigliare la sua auto agli amici e il 50% afferma che non tornerebbe mai a un veicolo diesel o benzina. – Le parole di Guillaume Cartier, Senior Vice President Vendite e Marketing di Nissan Europe, spiegano così l’aumento delle vendite della Leaf – Tale risultato, unito ai consistenti benefici economici sui costi d’esercizio consentiti dalle auto elettriche e confermati dall’esperienza degli automobilisti stessi, hanno permesso alle vendite di Nissan Leaf una crescita costante.” Il manager di Nissan ha inoltre specificato che: “I dati del nostro sistema telematico CarWings dimostrano che i nostri clienti che guidano una Nissan LEAF percorrono il 40% di chilometri in più rispetto alla media europea delle auto a benzina o diesel, pari a oltre 16.500 km l’anno. Le cifre dimostrano che questo veicolo è l’auto principale di molte famiglie e che la percezione dei consumatori sulle auto elettriche sta cambiando.”
Nonostante le sue origini nipponiche, la Nissan Leaf vanta un passaporto europeo: la vettura viene infatti costruita e assemblata a Sunderland, nel Regno Unito, inoltre in un apposito stabilimento costruito nella stessa sede inglese vengono prodotte anche le batterie a 192 celle da 380 V, utilizzate dalla vettura giapponese. Proprio quest’ultima risulta completamente rinnovata rispetto a quella utilizzata dalla prima generazione della Leaf, permettendo così un’autonomia di circa 199 km, ovvero 24 km di autonomia in più offerti dalla precedente. La Nissan Leaf dispone di un’unità elettrica da 80 Kw, mentre per quanto riguarda le prestazioni offerte, il Costruttore dichiara un’accelerazione da 0 a 100 km/h effettuata in 11,5 secondi e una velocità massima di 144 km/h.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)