Nissan Micra 2014: personalità tecnologica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016194.jpg)
In occasione del restyling, la Nissan Micra riceve un sistema d’infotainment aggiornato.
La Micra rappresenta il modello che ha aperto la strada al successo commerciale di Nissan per via dei numeri che è ha fatto segnare sul mercato. Adesso, la versione attuale riceve un restyling importante, che ne modifica la personalità in maniera decisa e l’arricchisce di un sistema d’infotainment più evoluto. Un cambiamento indispensabile per essere sempre in linea con la spietata concorrenza del combattutissimo segmento B.
>> Guarda le immagini ufficiali della Nissan Micra
Esteticamente, il frontale ha cambiato totalmente i connotati, grazie ai fari di nuovo disegno, al paraurti pesantemente rivisitato, e alla mascherina che riprende le ultime tendenze stilistiche della Casa nipponica. Anche nella vista posteriore ci sono stati degli interventi, ma il risultato è decisamente più soft e non cambia di molto l’aspetto conosciuto. Comunque, ora la Micra ha una maggiore personalità, è più sofisticata nel look e decisamente più attraente.
All’interno la maggiore novità riguarda lo schermo da 5,8 pollici e il sistema di navigazione touch screen con tecnologia Google Send-to-Car che consente di inviare all’auto un itinerario direttamente dal pc o dal tablet. Ovviamente, è possibile ricercare i punti d’interesse come ad esempio i distributori presenti in zona. Anche se, con il consumo dichiarato di 4,1 l/100 km del 1.2 3 cilindri sovralimentato da 98 CV e ad iniezione diretta di benzina, denominato DIG-S, le soste per il rifornimento saranno sporadiche.
Proposta anche con il 1.2 aspirato da 80 CV, la Micra restyling offre già dalla versione Visia i cerchi in lega da 14 pollici, l’ESP, la chiusura centralizzata e gli [glossario slug=”airbag”] laterali, ma è nella variante Tekna che raggiunge la dotazione più completa che annovera i cerchi da 15 pollici, il navigatore satellitare, il sistema che individua gli spazi di parcheggio adeguati all’esperienza del guidatore, sensori luci e pioggia e fendinebbia.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)