Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Micra: la nuova 1.0 benzina pronta al debutto

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 22 mag 2017
Nissan Micra: la nuova 1.0 benzina pronta al debutto
L’unità tre cilindri aspirata da 71 CV si aggiungerà al 900 cc turbo e al turbodiesel 1.5, e sarà proposta per gli allestimenti Visia, Visia+ e Acenta.

Nissan completa la gamma di esordio della rinnovata Micra, presentata in anteprima al Salone di Parigi 2016 ed entrata in listino a marzo, con l’imminente debutto di una nuova versione “baby”. Si tratta del prossimo arrivo nelle concessionarie dell’unità a benzina a tre cilindri da 1 litro di cilindrata complessiva e 71 CV di potenza.

Nel dettaglio, la novità tecnica, ad alimentazione “aspirata” e che arricchisce la lineup della “segmento B” giapponese articolata sulle motorizzazioni benzina turbo tre cilindri da 900 cc e 90 CV e turbodiesel quattro cilindri 1.5 da 90 CV (motorizzazione che già equipaggia la fortunata Nissan Juke) entrate nelle concessionarie lo scorso marzo, si abbina al cambio manuale a cinque rapporti.

Di rilievo, nell’ottica delle strategie di posizionamento della gamma Micra, il ruolo indicato dal nuovo modello entry-level da 1 litro: secondo alcune recenti stime, è destinata a rappresentare il 20% circa dei volumi complessivi della produzione Micra.

Questi i valori di consumo ed emissioni comunicati da Nissan per la nuova unità 1.0 tre cilindri benzina aspirata: 4,6 litri di carburante per 100 km a ciclo combinato, ed emissioni di CO2 nell’ordine di 103 g/km.

La nuova Nissan Micra equipaggiata con l’unità a benzina da 1 litro sarà disponibile in tre dei sette allestimenti dell’attuale lineup Micra MY 2017 (qui la nostra prima impressione di guida), allestita sulla nuova piattaforma V: “Visia” (cerchi in acciaio da 15”, fari automatici intelligenti, computer di bordo, sistema di frenata intelligente, Hill Start Assist), “Visia+” (che aggiunge climatizzatore manuale, maniglie porta esterne a finitura in tinta nera, impianto audio con  lettore MP3, Bluetooth, presa USB e due altoparlanti) e “Acenta” (declinazione che propone cerchi in acciaio da 16”, gusci degli specchi retrovisori e maniglie porta esterni in tinta carrozzeria, Cruise Control, schermo da 5” per il controllo dei sistemi di assistenza avanzata alla guida e display touch da 7” per le funzionalità del dispositivo infotainment corrdato di impianto audio con lettore MP3, presa USB con connettivitàper i-Pod, dispositivo vivavoce Bluetooth, presa AUX, integrazioni per smartphone e standard Apple CarPlay). Le altre declinazioni di Nissan Micra 2017 sono rappresentate dalle versioni “Business”, “N-Connecta”, “Business+”, “Tekna”.

Fra le novità portate in dote dalla nuova serie di Nissan Micra, sono inoltre da segnalare i sensori di parcheggio con telecamera posteriore (disponibili per l’allestimento “Acenta”), l’Intelligent Ride Control – di serie, al pari del sistema di frenata intelligente, su tutta la gamma – per lo smorzamento dei movimenti verticali della vettura in presenza di dossi o strade sconnesse, l’Intelligent Trace Control di ausilio al mantenimento della traiettoria del veicolo in curva, nonché l’impianto audio Bose Personal con altoparlanti integrati nel poggiatesta del guidatore.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare