Nissan Micra N-Tec: in anteprima al Salone di Francoforte
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/189905.jpg)
Una inedita edizione studiata per facilitare la mobilità urbana: è la Micra N – Tec, illustrata in queste ore nelle immagini e nelle caratteristiche.
La “piccola” di Nissan si prepara a una edizione hi-tech e arricchita da una serie di accessori studiati per facilitare la mobilità urbana. In queste ore, il marchio giapponese svela in anteprima le immagini e le caratteristiche della nuova Micra N-Tec, inedita serie speciale della fortunata Micra. La vettura sarà presentata, nelle prossime settimane, all’imminente Salone di Francoforte (in programma dal 15 al 27 settembre).
Relativamente al corpo vettura, la nuova Nissan Micra N-Tec, che si basa (relativamente alla dotazione di serie) sull’allestimento “Acenta“, presenta cerchi in lega a effetto diamantato, da 16”, gusci specchi retrovisori esterni e maniglie porta in una esclusiva colorazione “Silver Satin”, cornici cromate ai fendinebbia anteriori e vetri oscurati. Novità anche all’interno, dove spiccano il volante di disegno sportivo con cuciture blu a contrasto, rivestimenti in tessuto bicolore blu – nero, consolle centrale a finitura in nero lucido e una serie di accenti cromati. In più, l’equipaggiamento comprende il sistema di navigazione “NissanConnect” di nuova generazione, arricchito da App quali TripAdvisor e Google Search, tergicristalli con sensori per la pioggia, fari automatici, climatizzatore automatico, sensori posteriori e sistema di misurazione del parcheggio.
Sotto il cofano, la nuova Nissan Micra N-Tec viene equipaggiata con le unità a benzina Nissan 1.2, declinate su due livelli di potenza: 80 CV e 98 CV, che si segnalano – secondo quanto indicano i tecnici Nissan – per una particolare attenzione ai consumi: rispettivamente 6,1 litri e 5 litri per 100 km (ciclo urbano e ciclo combinato) per la 1.2 80 CV, e 5,3 – 4,3 litri per 100 km relativamente alla versione 1.2 98 CV. Già annunciata, esclusivamente per l’Italia, una versione bifuel benzina – Gpl, allestita sulla motorizzazione 1.2 – 80 CV, e che sarà disponibile per le declinazioni “Visia”, “Comfort” e “Acenta”.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)