Nissan Navara, il pick-up giapponese si spezza in due?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238761.jpg)
Alcuni possessori del Nissan Navar hanno denunciato gravi problemi strutturali sul pick-up giapponese che potrebbe letteralmente spezzarsi in due.
Nissan si trova al centro del ciclone dopo che alcuni clienti hanno denunciato gravi problemi strutturali su degli esemplari del Navara. Un numero non ben precisato di esemplari del pick-up giapponese sembra infatti accusare delle rotture nella parte centrale del telaio capaci di spezzare letteralmente in due il veicolo tra la cabina e il vano di carico. Le accuse di rottura del telaio, che dovrebbe essere causata dall’anomala presenza di ruggine, sono inoltre supportate da numerose immagini postate in rete dai clienti interessati dall’annoso problema. Le foto in questione risultano piuttosto inquietanti perché mostrano diversi esemplari di Navara spezzati in due e l’abbondante ruggine che ne ha intaccato i telai.
Secondo le ultime informazioni i modelli del Navara interessati dal preoccupante problema sarebbero quelli identificati con il codice di progetto ” D40″ che risultano prodotti dal 2004 al 2015. Da parte sua, il Costruttore giapponese sembra voler minimizzare il problema, affermando che si tratta di un difetto piuttosto raro che ha interessato solo pochissime unità del modello con passaporto giapponese.
Il Deputato conservatore degli Stati Uniti, Huw Merriman, membro del parlamentare Trasporti Select Committee, sta spingendo verso un maxi richiamo dei veicoli incriminati: Nissan dovrà infatti richiamare i Navara D40 con lo scopo di rassicurare i relativi proprietari.
“Per rassicurare l’opinione pubblica, Nissan farebbe bene a richiamare tutti i veicoli interessati. – ha affermato Merriman in una nota ufficiale aggiungendo che – Se, come si dice, ci sono solo pochi esemplari ad avere questo tipo di problema non dovrebbe essere un’operazione costosa garantire che questi veicoli siano davvero sicuri per la circolazione in strada.”
Dal canto suo, il Colosso nipponico ha replicato che fino a quando viene effettuata la manutenzione ordinaria, i Navara sono mezzi completamente sicuri da guidare. Ovviamente, se qualche esemplare accusa un problema come quello sopra elencato, bisogna effettuare subito un controllo che varia in base all’età del veicolo. In ogni caso, tutti i clienti che denunciano sulla propria vettura questo tipo di problema possono chiamare immediatamente i numeri di assistenza della Nissan per affrontare la questione con un team di professionisti specializzati. Nissan ha infatti già assicurato di aver studiato delle misure di intervento apposite per risolvere nel modo più rapido possibile i problemi di tutta la clientela che ha già contattato Il Costruttore giapponese per questi motivi.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)